MONTE COMPATRI – SPORTELLO D’ASCOLTO COMUNALE: DAL 1° FEBBRAIO
SPORTELLO D’ASCOLTO COMUNALE: DAL 1° FEBBRAIO PARTIRA’ UN NUOVO SERVIZIO GRATUITO PER LA CITTADINANZA. LO COMUNICA L’ASSESSORE ELIANA VILLA.
Partirà il 1° febbraio il progetto Sportello d’ascolto in comune a cura della dott.ssa Daniela Sanacore e resterà attivo fino al 30 giugno 2021. Il progetto intende fornire un servizio di consulenza e sostegno psicologico volto a promuovere la tutela e il benessere dei cittadini offrendo uno spazio riservato, di accoglienza, di ascolto, privo di giudizio dove è possibile chiedere un supporto utile per affrontare situazioni di disagio.
➡️ A CHI È DESTINATO
Il servizio si rivolge all’intera cittadinanza di Monte Compatri e fornirà consulenze e brevi percorsi di sostegno psicologico.
📌GLI OBIETTIVI
– offrire ai genitori uno spazio d’ascolto, consulenza e di riflessione relativa all’esperienza del proprio vissuto genitoriale, sia come unico nucleo sia nel caso di genitori separati.
– offrire uno spazio di ascolto e consulenza alle coppie che vivono una situazione di malessere o di conflitto e che abbiano difficoltà a trovare da soli una soluzione.
– offrire uno spazio di ascolto e di confronto ai ragazzi, nel quale possano esprimere i propri disagi all’interno di una relazione d’aiuto;
– fornire informazioni adeguate agli studenti per poterli aiutare ad affrontare serenamente le scelte complesse del periodo adolescenziale e pre-adolescenziale;
– offrire uno spazio di ascolto e di consulenza agli adulti che stanno vivendo un momento di difficoltà;
– facilitare la conoscenza e l’accessibilità alle risorse specifiche presenti sul territorio.
➡️ COME FUNZIONA
Lo sportello d’ascolto sarà strutturato sul modello di colloqui individuali a cadenza settimanale. Si svolgeranno on line (WhatsApp o Skype). Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori.
➡️ COME PRENOTARE
Si accederà al servizio previo appuntamento al 347/9253628. Il progetto è gratuito.
“Speriamo che l’attivazione di questo servizio possa essere un aiuto e sostegno ulteriore per la popolazione di Monte Compatri, dai più giovani, agli adulti, ai genitori che sentono il bisogno di trovare un loro spazio di ascolto e di accoglienza”, dichiara Eliana Villa Assessore al Bilancio, Personale, Sociale e Politiche comunitarie. “Ringraziamo la Dott.ssa Sanacore che ha già svolto e continua a svolgere un lavoro efficiente attraverso il servizio di psicologia scolastica nelle scuole del nostro territorio”.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento