Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

MONTE COMPATRI – SPORTELLO D’ASCOLTO COMUNALE: DAL 1° FEBBRAIO

MONTE COMPATRI – SPORTELLO D’ASCOLTO COMUNALE: DAL 1° FEBBRAIO
Gennaio 27
15:16 2021

SPORTELLO D’ASCOLTO COMUNALE: DAL 1° FEBBRAIO PARTIRA’ UN NUOVO SERVIZIO GRATUITO PER LA CITTADINANZA. LO COMUNICA L’ASSESSORE ELIANA VILLA.

Partirà il 1° febbraio il progetto Sportello d’ascolto in comune a cura della dott.ssa Daniela Sanacore e resterà attivo fino al 30 giugno 2021. Il progetto intende fornire un servizio di consulenza e sostegno psicologico volto a promuovere la tutela e il benessere dei cittadini offrendo uno spazio riservato, di accoglienza, di ascolto, privo di giudizio dove è possibile chiedere un supporto utile per affrontare situazioni di disagio.

        

➡️ A CHI È DESTINATO

 Il servizio si rivolge all’intera cittadinanza di Monte Compatri e fornirà consulenze e brevi percorsi di sostegno psicologico. 

 

📌GLI OBIETTIVI

–          offrire ai genitori uno spazio d’ascolto, consulenza e di riflessione relativa all’esperienza del proprio vissuto genitoriale, sia come unico nucleo sia nel caso di genitori separati.

–          offrire uno spazio di ascolto e consulenza alle coppie che vivono una situazione di malessere o di conflitto e che abbiano difficoltà a trovare da soli una soluzione.

–          offrire uno spazio di ascolto e di confronto ai ragazzi, nel quale possano esprimere i propri disagi all’interno di una relazione d’aiuto;

–          fornire informazioni adeguate agli studenti per poterli aiutare ad affrontare serenamente le scelte complesse del periodo adolescenziale e pre-adolescenziale;

–          offrire uno spazio di ascolto e di consulenza agli adulti che stanno vivendo un momento di difficoltà;

–          facilitare la conoscenza e l’accessibilità alle risorse specifiche presenti sul territorio.

      

➡️ COME FUNZIONA

 Lo sportello d’ascolto sarà strutturato sul modello di colloqui individuali a cadenza settimanale. Si svolgeranno on line (WhatsApp o Skype). Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori.

 

➡️ COME PRENOTARE

 Si accederà al servizio previo appuntamento al 347/9253628. Il progetto è gratuito.

 

“Speriamo che l’attivazione di questo servizio possa essere un aiuto e sostegno ulteriore per la popolazione di Monte Compatri, dai più giovani, agli adulti, ai genitori che sentono il bisogno di trovare un loro spazio di ascolto e di accoglienza”, dichiara Eliana Villa Assessore al Bilancio, Personale, Sociale e Politiche comunitarie. “Ringraziamo la Dott.ssa Sanacore che ha già svolto e continua a svolgere un lavoro efficiente attraverso il servizio di psicologia scolastica nelle scuole del nostro territorio”.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”