Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” E’ nato il gruppo di lettura “A spasso nei Libri” organizzato dalla nostra Biblioteca di Albano. Questo primo ciclo di incontri sarà dedicato al tema dei romanzi storici ambientati in età contemporanea e si...
  • Comunicato Stampa Congiunto COBAS – Amministrazione Comunale di Grottaferrata In data odierna, il Sindaco Mirko Di Bernardo, insieme al Dirigente del Settore I Tecnico – Ambiente e ad altri responsabili dell’Ufficio Ambiente, ha incontrato i lavoratori rappresentanti dei COBAS,...
  • POSTE ITALIANE: TORVAIANICA  POSTE ITALIANE: TORVAIANICA, ATTIVATO PRESSO LA SEDE DI VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA UN NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE                              Previsione di energia prodotta annualmente di circa...
  • Nel 2022 in Italia 48mila pazienti affetti da cancro colorettale, a Catania presentata web-app per potenziare la prevenzione Humanitas ICC e Olympus lanciano CRC Score, nuovo strumento di indagine digitale che calcola il livello di rischio CATANIA – Fare prevenzione significa prendersi cura di se stessi. In Italia...
  • BIOLOGICO È… NATURA! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio Secondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato,...
  • Grottaferrata – 1^ Giornata di Microchippatura gratuita: 1 aprile 2023 alla Fiera di Grottaferrata Il 1 aprile, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà presso il padiglione comunale della Fiera Nazionale...

‘Immagini dal pianeta terra’

‘Immagini dal pianeta terra’
Ottobre 01
02:00 2006

Dal 14 luglio al 27 agosto 2006, le Scuderie del Quirinale luogo che si conferma tra i più suggestivi della Capitale e dove si alternano momenti espositivi di altissimo profilo culturale, hanno ospitato la mostra fotografica del regista tedesco Wim Wenders ‘Immagini dal pianeta terra’. Sessantuno scatti mozzafiato per un giro del mondo dalla Germania al Midwest americano, per giungere all’Avana dai meravigliosi colori pastello, passando per il Giappone con i suoi incantevoli templi, fino a raggiungere le lunghissime strade di fuoco del deserto australiano L’impatto visivo è notevole, le foto hanno dimensioni di quasi cinque metri di lunghezza; questa sorta di diario delle immagini ha avuto inizio nel 1983, quando il regista si è avvicinato alla macchina fotografica durante le riprese del film ‘Paris Texas’. Istantanee frontali, senza angoli, natura incontaminata, paesaggi di ciò che c’è ancora e di quello che rimane un luogo della memoria, Ground Zero poco dopo quel tragico 11 settembre 2001. Come scrive lo stesso regista, il suo è un viaggio attraverso i luoghi, alcuni dei quali ‘stanno per scomparire, forse sono già scomparsi dalla faccia della terra. Il loro ricordo dovrà aggrapparsi alle immagini che abbiamo di essi.’ Un bouquet di foto dunque ed un’accoglienza cordiale in una perenne raffinatezza di forme, luoghi e gesti, ogni fotografia appare sospesa tra il piacere dell’occhio e quello dell’orecchio, come se si potesse ascoltare il contesto che raffigura, in una costante esperienza conoscitiva e vitale. Immagini in movimento per afferrare lo spirito di chi le osserva, che non restano confinate in un unico spazio, ma che hanno accompagnato il pubblico nei suoi giri attraverso più sale nelle quali si è articolata la mostra, in una sinergia perfetta di luoghi vicini e lontani senza barriere, per trattenere nella memoria il mistero dell’avventura e del viaggio suggestione e scoperta.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”