Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’Italia ha il vento in poppa L’Italia ha il vento in poppa: il 25/11 record di produzione eolica Il 25 novembre è una data storica per l’Italia nel campo dell’energia rinnovabile: il Bel Paese ha segnato...
  • Marino. Bibliopop: Cessare il fuoco in Palestina Marino. Bibliopop: Analisi, rabbia, impegno perchè prevalgano libertà e umanità: Cessare il fuoco in Palestina La ventina di partecipanti alla mattinata di domenica tre dicembre dedicata alla Palestina, per il...
  • Altroconsumo – Prezzi dei voli per le vacanze di Natale Altroconsumo ha confrontato i costi dei voli in diversi periodi (andata e ritorno per una persona nel periodo clou delle festività – dal 23 dicembre al 2 gennaio – e...
  • Sicurezza stradale, attivato autovelox in via Gronchi multe e punti in meno per chi supera i 60 km/h Limitare la velocità per prevenire gli incidenti stradali. È questo lo scopo dell’installazione dell’autovelox che oggi, mercoledì 6 dicembre,...
  • La storia di Ciampino raccontata attraverso le immagini dei cittadini Era il 18 dicembre del 1974 quando Ciampino viene costituito in Comune autonomo. Per celebrare questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale sta pianificando un intero anno di festeggiamenti che partiranno il...
  • Cortometraggio sui Castelli Romani Il Parco dei Castelli Romani alla presentazione del progetto Il cinema “Cynthianum” di Genzano di Roma ha ospitato la presentazione del progetto “Castelli al Cinema. Educare i giovani alle immagini...

ORSI DEL TRENTINO

ORSI DEL TRENTINO
Gennaio 23
13:34 2021

LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AUTODICHIARA IL PROPRIO FALLIMENTO NELLA GESTIONE DEI PLANTIGRADI E ANNUNCIA ABBATTIMENTI

Comparotto: «Siamo all’ennesima dichiarazione di guerra alla fauna di un’Amministrazione che non interviene per una serena convivenza» 

L’assessore all’Agricoltura e foreste della Provincia autonoma di Trento, Giulia Zanotelli, dichiara il fallimento della sua Amministrazione nella gestione degli orsi e annuncia che l’abbattimento sarà un’opzione inevitabile.

Questa dichiarazione si commenta da sé: è l’autodenuncia della malagestione della Provincia di Trento che, probabilmente per meri motivi elettorali, ha deciso di gestire il Progetto Life Ursus, finanziato dall’Unione Europea, a colpi di mandati di cattura degli orsi e persino di abbattimento, come nel caso di JJ4, osserva l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa).  

«Come non ricordare che la scorsa estate, dopo il processo alle intenzioni dell’orso di Andalo, il presidente Maurizio Fugatti minacciò di abbattere non solo gli orsi cosiddetti “problematici”, ma anche quelli in “sovrannumero” se il Ministero dell’Ambiente non fosse intervenuto», commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Il Ministero intervenne e sembrava si fosse aperto un  dialogo tra la Pat e il ministro dell’Ambiente Costa. Annunciarono l’istituzione di un “Tavolo congiunto di esperti”, con Ispra, per affrontare la questione della gestione dei grandi carnivori in Trentino. Chiedemmo, in quell’occasione, che fossero invitati anche esperti per rappresentare le posizioni delle associazioni per la tutela degli animali, ma nessuno ci ha chiamati».

Siamo all’ennesima dichiarazione di guerra alla fauna di un’Amministrazione che non interviene per una serena convivenza.

Non appare una politica lungimirante quella di Fugatti e Zanotelli: non lavorano a un piano per la convivenza pacifica tra uomo e animale, come previsto dal Piano d’Azione interregionale per la conservazione dell’Orso bruno sulle Alpi centro-orientali (Pacobace), e non considerano che l’opinione pubblica vuole gli orsi protetti e non abbattuti o in gabbia. Una condotta che sta causando anche danni al settore turistico del Trentino e alla stessa reputazione dell’Amministrazione della Provincia di Trento.

Da parte sua, l’Oipa continuerà a difendere gli orsi del Trentino nelle opportune sedi legali e a lottare affinché nessuno modifichi la normativa a tutela della fauna selvatica, un bene prezioso da salvaguardare e da rispettare.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”