Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...
  • LETTERA DALLA TRINCEA AL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, con le studentesse e gli studenti,  combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione e la superficialità....
  • Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata Un collettivo di ricerca italiano per una riflessione costruttiva sul tema della carne coltivata a supporto di un processo decisionale ragionato  Una discussione interdisciplinare sul tema dell’agricoltura cellulare diventa una nota...

Pomezia raggiunge il 73,41% di rifiuti differenziati nel mese di febbraio

Pomezia raggiunge il 73,41% di rifiuti differenziati nel mese di febbraio
Aprile 01
09:16 2020

Pomezia raggiunge il 73,41% di rifiuti differenziati nel mese di febbraio, un risultato da record che conferma la strada virtuosa che la Città sta percorrendo in materia di ambiente e riciclo dei rifiuti.

“L’obiettivo dell’Amministrazione – commenta il Sindaco Adriano Zuccalà – è consolidare la percentuale dei rifiuti differenziati sopra il 70% e avviare il sistema di Tariffazione puntuale che consentirà di pagare meno a chi differenzia di più. Pochi giorni fa abbiamo approvato il nuovo progetto di igiene urbana per i servizi di raccolta differenziata dei rifiuti, di spazzamento del suolo pubblico e di pulizia dell’arenile. Un progetto importante, della durata di 8 anni, periodo necessario per ottimizzare i costi di investimento in tecnologie e nuove attrezzature, migliorare i servizi rispetto al precedente affidamento, senza aumentare il costo annuale complessivo”.

Il piano industriale prevede, oltre all’avvio della tariffazione puntuale, un migliorato piano di spazzamento strade e pulizia arenile, nonché la mappatura di tutte le alberature presenti sul territorio. Inoltre è prevista l’apertura di quattro Info-point distribuiti sul territorio in modo da poter offrire un’informazione costante e puntuale alla cittadinanza, abbinata ad una nuova e più incisiva comunicazione sui temi ambientali. Il progetto incentiverà l’utilizzo di mezzi elettrici o ibridi, l’implementazione dei cestini getta carta e la fornitura delle compostiere domestiche per sensibilizzare e promuovere comportamenti sostenibili di cittadini e turisti, anche attraverso piani di gestione personalizzati per alcune delle realtà più grandi sul territorio.

“Un ringraziamento particolare – aggiunge l’Assessore Stefano Ielmini – all’Ufficio Ambiente e agli operatori della raccolta rifiuti, che stanno lavorando regolarmente in questo periodo di emergenza per assicurare una raccolta puntuale e una Città pulita”.

“Voglio ringraziare, ora più che mai, la cittadinanza – conclude il Primo Cittadino – per la grande responsabilità che dimostra da anni nella raccolta differenziata”.​

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”