Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Progetti concreti per un futuro green e decarbonizzato

Settembre 25
14:00 2023

MiaEnergia: progetti concreti per un futuro green e decarbonizzato.

Innovazione, efficienza e sostenibilità in ottica di riduzione delle emissioni climalteranti, l’azienda sviluppa soluzioni per l’energia rinnovabile, verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030

Il settore dell’energia ha attraversato un periodo di forti turbolenze, tra rincari e la progressiva dismissione del mercato tutelato. Se alcuni aspetti del futuro di questo mondo possono ancora sembrare incerti, quel che è indubbio è che ci stiamo muovendo verso una maggior sostenibilità.

In parte ciò è dovuto ad una maggiore diffusione di consapevolezza dell’impatto che l’energia ha sull’ambiente, in parte alle richieste dell’Europa e agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

È in questo contesto che si inserisce MIAENERGIA, azienda del settore energetico guidata da Primiano Calvo, direttore anche di SVILUPP.A.R.E, associazione di categoria degli Sviluppatori di Energie Rinnovabili, nata con l’obiettivo di aprire il dialogo con le Istituzioni su questi temi.

MIAENERGIA, puntando a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti, si occupa di progettazione e gestione dell’installazione e della messa in esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica e termica.

Assumendo il ruolo di General Contractor, l’azienda cura tutte le fasi di sviluppo e realizzazione degli impianti, avvalendosi della collaborazione di una équipe multidisciplinare composta da primari operatori del settore, specializzati in progettazione ed installazione di impianti ad alta tecnologia, per la produzione di energia e per l’efficienza energetica.

Tra i vari lavori, MIAENERGIA ha curato lo sviluppo e la progettazione di un’iniziativa su un’area di 89 ettari, nel comune di Manfredonia (FG), che ha come obiettivo l’uso delle tecnologie solari finalizzate alla realizzazione di un impianto agrivoltaico a terra denominato “MANFREDONIA-NEOEN” da 49,248 MWp. L’impianto adotta soluzioni volte a preservare la continuità̀ delle attività̀ di coltivazione agricola sul sito di installazione, e rispetta i requisiti introdotti dalla Linee Guida in materia di impianti agrivoltaici.

A prescindere dal proprio segmento di mercato, è chiaro che se si vuole restare competitivi e generare profitto la prima cosa è innovare, mentre per ottenere consenso e un buon posizionamento, è importante prestare attenzione alla sostenibilità e all’impatto della propria attività su ambiente e società. – Commenta Primiano CalvoCon MIAENERGIA vogliamo unire questi due elementi, aiutando le aziende nel processo di transizione ad un’energia più green, che sia pulita e rispettosa, mettendo in essere progetti innovativi che garantiscano prestazioni elevate”. 

Con il supporto di un gruppo di professionisti esperti nel settore energetico, MIAENERGIA è in grado di offrire molteplici attività: Audit energetici; Analisi di fattibilità in merito gli aspetti tecnici, amministrativi; Consulenza legale e amministrativa dalla fase autorizzativa alla messa in esercizio; Studi di impatto ambientale; Progettazione preliminare e definitiva per gli impianti di produzione di energia elettrice e per le opere civili ed elettriche, direzione lavori, sicurezza e collaudi.

Dalla constatazione di come questo genere di progetti coinvolga numerosi attori diversi tra loro, ma con interessi complementari, è nata l’associazione SVILUPP.A.R.E. L’obiettivo principale è quello di avviare un dialogo aperto e diretto con le istituzioni, per portare nelle sedi normative il punto di vista di operatori professionali che oggi faticano a farsi ascoltare. Inoltre, l’associazione interagisce in maniera continuativa con tutto il mondo delle rinnovabili, ma anche con il settore bancario e finanziario. 

 

 

Alessandro Maola

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”