Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...

Progetto sulla Costituzione nei “Castelli della Sapienza”

Progetto sulla Costituzione nei “Castelli della Sapienza”
Settembre 18
12:28 2023

Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di Fondazione De Cultura e Teatro Simposio, ha organizzato una serie di appuntamenti per raccontare la Costituzione. L’iniziativa coinvolgerà tutti i comuni del Consorzio ed è ideata e realizzata in occasione del 75esimo anniversario della promulgazione della carta fondamentale dello Stato italiano.

In Ogni Comune sarà inaugurata una pietra che richiama la Costituzione, oltre a molteplici iniziative culturali come teatro e canzoni con il Teatro Simposio, laboratori e attività per i più piccoli, approfondimenti su testi e libri a cura della Fondazione De Cultura, colazioni o merende in base all’orario.

La manifestazione si svolgerà nel mese di ottobre: il primo appuntamento è previsto per venerdì 6 (ore 17) a Zagarolo (Palazzo Comunale). Seguiranno le tappe di Poli (ore 11) e Lariano (ore 16), sabato 7 ottobre, e Genazzano, domenica 8 ottobre (ore 16.30).

Appuntamenti successivi venerdì 13 ottobre ad Artena (ore 11), sabato 14 ottobre a Labico (ore 11) e Cave (ore 16), domenica 15 ottobre a Colonna (ore 10.30).

Ultimi quattro appuntamenti quelli di venerdì 20 ottobre a Paliano (ore 11), sabato 21 ottobre a Gallicano (ore 16), giovedì 26 ottobre a Valmontone (ore 11) e sabato 28 ottobre a Carpineto (ore 17.30).

Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero e le pietre, tutte affisse in prossimità dei municipi o di luoghi istituzionali, resteranno a futura memoria quale monito irrinunciabile per il rispetto della “Costituzione”, traccia basilare per l’educazione civica di ogni generazione.

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”