SONGWRITING CAMP – Il Concerto finale

Saint Louis College of Music
presenta
SONGWRITING CAMP – Il Concerto finale
La Produzione Artistica nel III millennio in un modello di music business 3.0
Con il sostegno del MiBAC e di SIAE
nell’ambito dell’iniziativa “Per Chi Crea”
Il Saint Louis College of Music di Roma ha organizzato, tra febbraio 2020 e giugno 2021, la Prima Edizione della residenza artistica Songwriting Camp, un’esperienza creativa e formativa per songwriter, che hanno avuto la possibilità di lavorare sotto attento tutoraggio di esperti del settore – autori, compositori, performer, tecnici del suono e producer – alla realizzazione di un prodotto discografico professionale da presentare a produttori e editori del panorama italiano.
La residenza artistica si è articolata in tre fasi:
- un primo periodo di formazione e scrittura creativa
- una successiva seconda fase di arrangiamento, pre-produzione e sala prove
- la fase finale di registrazione in studio e mix
Il progetto che ha coinvolto 8 team formati da altrettanti songwriter insieme a cantanti, musicisti e producer, è ora giunto alle battute finali, con un concerto aperto al pubblico, il 24 giugno al Monk di Roma, durante il quale saranno presentati gli 8 brani inediti, a cui seguirà la pubblicazione delle opere su piattaforme digitali.
Al termine delle performance live verrà assegnato il Premio della Critica dalla Giuria composta dagli esperti del mercato discografico Giampaolo Rosselli, Paolo Romani (promoter Sony) e Alessandro Forte (produttore musicale, Pepperpot), il produttore artistico Fabio Balestrieri (HBTW, Load-District), i giornalisti Ernesto Assante, Vincenzo Martorella e Felice Liperi, il Direttore del Saint Louis Stefano Mastruzzi.
Giovedì 24 giugno 2021
h 19:00-21:00
Monk Club
Via Giuseppe Mirri, 35
Ingresso solo su prenotazione, scrivendo a marzia@lsmc.it
I protagonisti del Songwriting Camp
TEAM 1 – Luca Faustini, Roberto Iadanza, Silvia Giudici
Brano originale: Don’t Leave Me Alone
Formazione Live:
Luca Faustini – sequenze Sylvia Giudici – voce Roberto Iadanza – piano Emanuele Righini – batteria
TEAM 2 – Giuseppe Samaritano, Agnese Falanga, Agni-Sandia Hallik, Lukasz Wolski
Brano originale: Mr Perfection
Formazione Live:
Giuseppe Samaritano – Voce e PC Lukasz Wolski – voce lead Simon Cogels – piano Nicholas Rutigliano – basso Alessandra Formica – chitarra Agnese Falanga – batteria
TEAM 3 – Sara Torraco, Giulio Rosatelli, Danilo Albano
Brano originale: Ricordo
Formazione Live:
Sara Torraco – voce Roberto Iadanza – pianoforte Emanuele Righini – batteria Agnese Falanga – percussioni Danilo Albano – chitarra Fabiomassimo Barelli – basso
TEAM 4 – Giulia Zedda, Marco Basile, Fabiomassimo Barelli
Brano originale: Selling My Soul
Formazione Live:
Giulia Zedda – voce Fabiomassimo Barelli – basso
TEAM 5 – Riccardo Cataldi, Giorgio Leone
Brano originale: Centro Gravitazionale
Formazione Live:
Riccardo Cataldi – voce Giorgio Leone – chitarra
TEAM 6 – Alessandra Formica, Giacomo Quintili, Edoardo Righini
Brano originale: Maschere
Formazione Live:
Alessandra Formica – voce Roberto Iadanza – pianoforte Fabiomassimo Barelli – basso Emanuele Righini – batteria
TEAM 7 – Giulio Tosi, Lucrezia Blunda
Brano originale: Tutto in Me
Formazione Live:
Lucrezia Blunda – voce Giulio Tosi – elettronica
TEAM 8 – Natalia Meyer, Anastasia Galdo, Anıl Ulaş Özcan
Brano originale: Never Gonna Stop
Formazione Live:
Anastasia Galdo – voce Natalia Meyer – chitarra acustica e cori Matteo Montanari – sassofono Roberto Iadanza – tastiera Fabiomassimo Barelli – basso Emanuele Righini – batteria LuKasz Wolski – cori
Songwriting Camp è realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento