Notizie in Controluce

Tag "Società e Costume"

Infermità mentale: interdizione e inabilitazione

    Infermità mentale: interdizione e inabilitazione

Nel diritto civile italiano l’infermità mentale è presupposto esclusivo dell’interdizione e causa principale dell’inabilitazione. L’art. 414 c.c., per quanto riguarda l’interdizione, richiama l’infermità di mente che rende il soggetto incapace

Leggi tutto l'articolo

Danno da perdita di chances anche se il male è incurabile

Nel trattare il tema del danno da perdita di chances, la giurisprudenza torna a sottolineare che la priorità di un medico debba essere, sicuramente, l’impegno al fine di salvare la

Leggi tutto l'articolo

Sei troppo grasso, non meriti di vivere!

    Sei troppo grasso, non meriti di vivere!

Quando un gioco rischia di diventare violenza?Ma soprattutto, a che età un ragazzo ha la facoltà e la coscienza di capire quando un gioco può essere pericolo a tal punto

Leggi tutto l'articolo

Trascrizione nel registro di stato civile del matrimonio tra omosessuali

Tutti abbiamo avuto modo di carpire, più o meno un mese fa, dal telegiornale la notizia della decisione del Tribunale di Grosseto di consentire,o meglio imporre, al Comune toscano di

Leggi tutto l'articolo

Inizio nuovo, problemi vecchi

Non c’è da farsi illusioni: con il rientro in classe, la gran parte degli studenti e degli insegnanti tornerà in contatto con gli stessi problemi che si era lasciata alle

Leggi tutto l'articolo

Iscrizioni guardando al futuro

Ogni anno circa mezzo milione di studenti viene iscritto, in Italia, al primo anno di scuola superiore. Viene iscritto, in quanto artefici della scelta sono in larga misura i genitori,

Leggi tutto l'articolo

Scuola digitale

    Scuola digitale

L’innovazione forse più gradita dagli studenti, in particolare quelli della scuola primaria e secondaria di primo grado, è la Lim, la lavagna interattiva multimediale, che consente di accrescere le prestazioni

Leggi tutto l'articolo

Gaza e gli scarponi chiodati

    Gaza e gli scarponi chiodati

Ritorno sgangherato alle armi, ai proiettili che sbattono a terra, alle parole che fanno male, scavano crateri, delimitano le fosse. Forse ci vuole più memoria, non tralasciando chi è troppo

Leggi tutto l'articolo

In Italia il patrimonio culturale non viene valorizzato

    In Italia il patrimonio culturale non viene valorizzato

Il professor Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, sostiene che l’Italia non riesce a valorizzare il suo immenso patrimonio culturale a causa del deficit culturale della sua classe politica. «Da

Leggi tutto l'articolo

Chi l’ha detto?

    Chi l’ha detto?

Facciamo un gioco. Provate a indovinare chi ha scritto o pronunciato le frasi seguenti. Sappiate che a questo gioco non si vince nulla; è un puro esercizio intellettuale, il piacere

Leggi tutto l'articolo

Niente mantenimento a un figlio medico che si sta specializzando

    Niente mantenimento a un figlio medico che si sta specializzando

Al momento del divorzio una coppia aveva due figli, una dei quali, maggiorenne, frequentava all’università la specializzazione in Medicina. Inizialmente il mantenimento venne disposto per entrambi i figli, per cui

Leggi tutto l'articolo

Meta-informazione o para-informazione?

    Meta-informazione o para-informazione?

Mercoledì 18 giugno sono iniziati gli esami di maturità con la prima prova scritta, il tema di italiano, con alcune tracce uguali per tutti e altre differenziate secondo l’indirizzo di

Leggi tutto l'articolo

Sale giochi: un nuovo fronte di sfida

  Sale giochi: un nuovo fronte di sfida

Sale giochi. È questo il nuovo fronte della sfida tra società civile e criminalità. Guai a non capirlo. Non perché

Leggi tutto l'articolo

Un mese nel pallone

  Un mese nel pallone

Il Brasile si appresta, e noi con lui, a un’abbuffata di calcio. Scritto, parlato e, forse, visto. Dal 12 giugno

Leggi tutto l'articolo

Se sei ateo e ti sposi in chiesa il matrimonio concordatario è nullo

La questione riguarda il matrimonio tra due soggetti, di sesso opposto, di cui lei dichiaratamente atea. Lui è consapevole di

Leggi tutto l'articolo

Successo straordinario del Partito Democratico

  Successo straordinario del Partito Democratico

L’esito di queste elezioni di maggio per il Parlamento europeo ha evidenziato un successo straordinario del Partito Democratico. Fino a

Leggi tutto l'articolo

Dalle Alpi alle Madonie, dal Manzanarre al Reno

  Dalle Alpi alle Madonie, dal Manzanarre al Reno

Da Alpi e Madonie buone notizie, in generale; allarme invece dai fiumi europei. I risultati elettorali sembrano aver creato stabilità

Leggi tutto l'articolo

Se morde son guai

  Se morde son guai

Se durante una passeggiata ci guardiamo attentamente attorno, difficilmente potremo affermare che tutti, o almeno una grande maggioranza dei cani,

Leggi tutto l'articolo

Ergastolo è pena certa

  Ergastolo è pena certa

Accade sempre, in ogni epoca di crisi e di trapasso: chi sta al fondo del barile, all’ultima fila di sedie,

Leggi tutto l'articolo

L’Europa e gli Europei

  L’Europa e gli Europei

Osservando una carta geografica politica si distinguono immediatamente i confini (frontiere) disegnati fra diverse aree rappresentate con colori diversi. Spesso

Leggi tutto l'articolo

L’Unione dei diritti

  L’Unione dei diritti

La fine della Seconda Guerra Mondiale costrinse gli Stati europei a confrontarsi con le immani distruzioni morali e materiali provocate

Leggi tutto l'articolo

Di chi sono e dove vanno i soldi che escono dalla Banca Vaticana?

  Di chi sono e dove vanno i soldi che escono dalla Banca Vaticana?

La fuga di capitali (probabilmente in nero o sporchi) dallo Stato vaticano verso i Paesi esteri, in primis la Svizzera,

Leggi tutto l'articolo

Io c’ero

  Io c’ero

Io c’ero, quando nei prati sterminati noi ragazzini studiavamo l’organizzazione delle formiche con la faccia nell’erba, storditi dal ronzio degli

Leggi tutto l'articolo

Come viene determinato l’assegno di mantenimento

  Come viene determinato l’assegno di mantenimento

In una sentenza la Corte di Cassazione fa riferimento alla rilevanza, per quanto riguarda la determinazione dell’assegno di divorzio, delle

Leggi tutto l'articolo

Monsieur Abeille e l’enigma del numero 3

La storia che stiamo per raccontare ebbe inizio una sera di maggio del 1981, a Parigi.Da pochi giorni s’era spenta

Leggi tutto l'articolo

A chi piace l’iconografia del femminicidio?

  A chi piace l’iconografia del femminicidio?

Posto che ci piace pensare che siamo in una fase di cambiamento che sembra ora faccia il paio con la

Leggi tutto l'articolo

La pubblicità senza senso

Si è sempre detto, fino alla nausea, che la pubblicità alle volte ti tradisce, perché spesso ti accorgi che ci

Leggi tutto l'articolo

I cuscini puzzano di sudore

  I cuscini puzzano di sudore

L’anno 2014 è iniziato da poco. Suona la campana a morto per qualche disgraziato garrotato dal meccanismo perverso che il

Leggi tutto l'articolo

Spazio da Sud, laboratorio per la lotta alle mafie

  Spazio da Sud, laboratorio per la lotta alle mafie

Realtà, anche impegnate e colte, emergono dai circuiti alternativi della Capitale. Realtà che a volte parlano d’arte, di fantasia, di

Leggi tutto l'articolo

Registra le conversazioni dei colleghi e viene licenziato

  Registra le conversazioni dei colleghi e viene licenziato

Il dipendente di un’azienda ospedaliera era stato licenziato per aver registrato in modo fraudolento le conversazioni dei suoi colleghi –

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”