Notizie in Controluce

Tag "Società e Costume"

Boko Haram vuol dire: l’educazione occidentale è peccaminosa

    Boko Haram vuol dire: l’educazione occidentale è peccaminosa

Sono ormai molte le sigle che si ispirano alla jihad. È bene evidenziare che la jihad non ha nulla a che vedere con il Corano e con chi si riconosce

Leggi tutto l'articolo

La psicosi Islam

    La psicosi Islam

Solo così, psicosi Islam, si potrebbe definire quello che il 2015 ha tristemente inaugurato. Una psicosi per lo più data da una mala-informazione e da luoghi comuni che incitano al

Leggi tutto l'articolo

Noi siamo… razza umana

    Noi siamo… razza umana

Il fatto è noto. Arrivando nel 1933 negli Stati Uniti, Albert Einstein si trovò a dover dichiarare a quale razza appartenesse e la risposta fu: ‘umana’. La scappatoia di un

Leggi tutto l'articolo

I Lumi, la Ragione e i conflitti attuali

    I Lumi, la Ragione e i conflitti attuali

Siamo abituati a pensare, almeno in Occidente, che la storia abbia subìto una svolta con l’Illuminismo e la successiva Rivoluzione Francese. Anzi qualche teorico di questo movimento filosofico parla di

Leggi tutto l'articolo

La corda e il silenzio

Una signora mi ha chiesto se in carcere si muore ancora? Qualcuno le ha detto che il sovraffollamento come problema endemico dell’Amministrazione Penitenziaria è stato debellato. Che la totale chiusura

Leggi tutto l'articolo

Responsabilità esclusiva del genitore se il bambino cade al parco giochi

    Responsabilità esclusiva del genitore se il bambino cade al parco giochi

Nel tempo libero è uso frequente di molti genitori portare i propri figli al parco giochi. Una sentenza della Cassazione civile riguarda proprio il caso di un bambino di circa

Leggi tutto l'articolo

Campagna per la difesa civile e nonviolenta

    Campagna per la difesa civile e nonviolenta

Il 21 novembre a Roma presso la sede dell’Arci in via San Martino della Battaglia si è tenuto il seminario Corpi Civili di Pace per cercare di costituire un piccolo

Leggi tutto l'articolo

Ospite: amico/nemico?

    Ospite: amico/nemico?

L’evoluzione del concetto di eguaglianza nel mondo moderno ha comportato un’idea di essa che è rimasta tutta esteriore e non ha coinvolto gli individui come soggetti di tale processo. In

Leggi tutto l'articolo

A sangue caldo, a mente fredda

    A sangue caldo, a mente fredda

La data del 25 novembre, ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, indetta dall’Onu nel 1999, è passata con poco rilievo mediatico, in linea con l’indole nostrana, più

Leggi tutto l'articolo

Non vediamo sempre nero

    Non vediamo sempre nero

Non tutto va male o malissimo in Italia in questo momento; sicuramente abbiamo vissuto periodi migliori, tutti. Proprio questo, però, dovrebbe darci la scossa, la situazione che fa scattare la

Leggi tutto l'articolo

Giustizia: società, giudici, politici

    Giustizia: società, giudici, politici

De Andrè 1973, Sogno Numero 2. “Una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge; prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.Oggi un giudice

Leggi tutto l'articolo

Prevenire le nullità matrimoniali dal punto di vista pastorale

    Prevenire le nullità matrimoniali dal punto di vista pastorale

Il matrimonio è innanzitutto un sacramento, quindi presupposto essenziale per la sua validità è la preparazione operata nell’ambito del contesto familiare, e quindi da parte dei genitori, riguardo quelli che

Leggi tutto l'articolo

Prevenire le nullità matrimoniali dal punto di vista giurisprudenziale

  Prevenire le nullità matrimoniali dal punto di vista giurisprudenziale

Il Giudice è tenuto ad accertare i fatti relativi ad ogni singola causa di nullità matrimoniale e ad interpretarli alla

Leggi tutto l'articolo

La moglie… viene prima del fratello!

  La moglie… viene prima del fratello!

L’art. 143 del Codice civile afferma, al 1° comma che «Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli

Leggi tutto l'articolo

Califfato e miraggi

  Califfato e miraggi

Nera, con impressa la professione di fede coranica, la prima parte della ðahâda: la ilâha illâ Allâh, «non c’è altro

Leggi tutto l'articolo

L’Europa prende tempo

  L’Europa prende tempo

A fine novembre la Commissione Europea ha dato una sorta di ‘via libera’ provvisorio, di natura tutta politica, alla legge

Leggi tutto l'articolo

Maxiprocesso Eternit

  Maxiprocesso Eternit

Il miliardario svizzero Stephan Schmidheiny, condannato a 18 anni di carcere dalla Corte d’Appello di Torino per il disastro ambientale

Leggi tutto l'articolo

Papa Francesco e la giustizia

  Papa Francesco e la giustizia

Papa Francesco, ricevendo una delegazione di avvocati cattolici di ogni parte del mondo, è intervenuto su vari importanti profili della

Leggi tutto l'articolo

Guerra senza pace

  Guerra senza pace

La guerra, il flagello che più segna la Storia. Che si tratti delle guerre in atto o di quelle passate

Leggi tutto l'articolo

Quando il ginecologo non diagnostica per tempo una gravidanza

  Quando il ginecologo non diagnostica per tempo una gravidanza

La sentenza di cui ci occupiamo in questa nota (Cassazione civile, sezione III, sentenza n. 16401 del 17.07.2014) riguarda il

Leggi tutto l'articolo

Il cane del vicino abbaia? Ecco i requisiti richiesti per la punibilità

  Il cane del vicino abbaia? Ecco i requisiti richiesti per la punibilità

Le diatribe tra vicini di casa ci sono sempre state e sono molto diffuse, questo è certo. Non è semplice

Leggi tutto l'articolo

Democrazia: quali alternative?

  Democrazia: quali alternative?

Nelle democrazie più consolidate sembra inarrestabile il fenomeno dell’apatia politica che coinvolge spesso la metà circa degli aventi diritto al

Leggi tutto l'articolo

I comunicatori

  I comunicatori

Il contagocce toscanoA parte il ricorso asfissiante ai tweet e le parole a mitraglia, la comunicazione del giovane premier toscano

Leggi tutto l'articolo

Doping, girarsi dall’altra parte e fare finta di niente

  Doping, girarsi dall’altra parte e fare finta di niente

Si potrebbe pensare che il sospetto doping vi è ovunque e su chiunque, soprattutto dove si fanno imprese, dove si

Leggi tutto l'articolo

L’attuazione delle Città metropolitane

  L’attuazione delle Città metropolitane

Dare un’idea completa e chiara di questo nuovo ente territoriale senza scadere nel semplicismo non è facile. Siamo nel bel

Leggi tutto l'articolo

Guerra di soli vinti

  Guerra di soli vinti

«Ora che sono qui, due anni dopo, in questa terra di Palestina devastata da un massacro infinito, a pochi chilometri

Leggi tutto l'articolo

Il timore della democrazia

  Il timore della democrazia

La caduta del Muro di Berlino parve iniziare un’era senza antagonisti per la democrazia degli Stati occidentali. Oggi la guerra

Leggi tutto l'articolo

Independence day: prospettive su un referendum

  Independence day: prospettive su un referendum

L’Europa, divisa tra unione e frammentazione, ha assistito al referendum della Scozia con il fiato sospeso, trovandosi in uno stallo

Leggi tutto l'articolo

La scuola oggi, altrove

  La scuola oggi, altrove

Quando riaprono le scuole, in qualsiasi Stato del mondo, dai più piccoli villaggi alle grandi città, si incontrano continuamente studenti

Leggi tutto l'articolo

Tassi d’interesse usurai: la svolta a favore dei cittadini

  Tassi d’interesse usurai: la svolta a favore dei cittadini

La Corte di Cassazione con la sent. 350/2013 ha stabilito che gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”