Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Tibet: quattro nuove immolazioni in un giorno

Novembre 08
15:51 2012

7 novembre 2012. Tamdin Tso, una nomade ventitreenne, madre di un bimbo di soli cinque anni,  e tre giovanissimi monaci del monastero di Ngoshul,

nel distretto di Ngaba, si sono dati fuoco oggi, vigilia del Congresso del Partito Comunista. Tamdin Tso si è data fuoco ed è morta nelle vicinanze di Rongwo, contea di Rebkong (Amdo). Tamdin ha prelevato la benzina da una motocicletta, l’ha cosparsa sulle sue vesti e si è data alle fiamme invocando il ritorno del Dalai Lama in Tibet.

Tamdin Tso è morta a Dro Rongwo, nei pressi del pascolo dove svernava con la sua famiglia, attorno alle 17.30, ora locale. I monaci del vicino monastero di Dowa hanno restituito ai parenti i resti carbonizzati del suo corpo. Appena saputa la notizia, oltre duemila tibetani si sono radunati chiedendo a gran voce il ritorno del Dalai Lama in Tibet e recitando preghiere.

Erano tre teenager i monaci del monastero di Ngoshul, situato a 12 chilometri dal distretto di Ngaba, di cui è giunta conferma dell’auto immolazione. Sono stati identificati come Dorjee (quindici anni), Samdup (sedici anni) e Dorjee Kyab (sedici anni). Si sono dati fuoco di fronte alla locale stazione di polizia. Sembra che Dorjee sia deceduto. Samdup e Dorjee Kyab sono stati ricoverati all’ospedale di Ngaba dal personale di sicurezza cinese.

Dall’esilio indiano, un monaco in contatto con i connazionali all’interno del Tibet ha fatto sapere che, prima di darsi fuoco i tre martiri tibetani hanno gridato slogan a favore della libertà del Tibet e del ritorno del Dalai Lama. L’intero distretto di Ngaba è ora strettamente presidiato dal personale di sicurezza e sono state imposte severe limitazioni alla libertà di movimento della popolazione locale.

I tre monaci sono i più giovani tibetani che hanno cercato la morte come atto estremo di protesta contro l’occupazione del Tibet. Con le quattro immolazioni odierne sale a 67 il numero dei martiri tibetani che hanno sacrificato le loro vite all’interno del paese e la spirale delle immolazioni sembra non avere fine. Inascoltati gli appelli a non sacrificare le loro vite lanciati dall’Amministrazione Tibetana e dallo stesso Dalai Lama che dal Giappone, dove si trova in questi giorni, ha dichiarato che Xi Jinping, che il XII Congresso del Partito designerà alla carica di nuovo presidente cinese, non avrà altra scelta se non quella di operare riforme politiche. Ma Pechino sembra non ascoltare gli appelli, da qualsiasi parte provengano. In risposta alle richieste avanzate la scorsa settimana dall’Alto Commissario ONU per i diritti umani, Navi Pillay, un portavoce del ministero degli esteri cinesi ha ribadito che le immolazioni vengono fomentate dalla cricca del Dalai Lama e ha parlato di interferenze straniere negli affari cinesi alle quali Pechino si oppone fermamente.

Fonti: Free Tibet – Phayul

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”