Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Solidarietà e musica: esordio del Coro del Centro Anziani Frattocchie Solidarietà e musica: esordio del Coro del Centro Anziani Frattocchie di Marino in una rassegna a Villa Nina a Frattocchie ell’ambito di una rassegna musicale natalizia dedicata alle persone ricoverate...
  • La Novena di Natale nella chiesa tuscolana E’ noto come da secoli nelle chiese delle varie diocesi si celebri la ‘novena’ natalizia cioè i nove giorni, dal 16 fino al 24 dicembre, nei quali si svolge l’itinerario...
  • ROMA METRO G ROMA METRO G,(PRES MUN VI): “PER CITTÀ 15 MINUTI NECESSARIO COLLEGARE TOR VERGATA AL FERRO” “L’area di Tor Vergata ospiterà una delle più importanti strutture di ricerca italiane: la Città...
  • Natale in Stazione: “la vigilia” IL RICORDO DELLA PRESENZA DI SAN GIOVANNI PAOLO II in attesa dell’apertura della porta santa Verrà esposto dietro una finestra del primo piano del fabbricato viaggiatori il bambinello de “Il...
  • Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi Velletri, lavori di adeguamento sismico presso la Scuola media De Rossi: l’Istituto non chiuderà La delibera approvata in Giunta rappresenta un passo significativo per la Scuola De Rossi, un istituto...
  • Velletri, laboratorio di decorazioni natalizie allestito l’albero di Natale presso il Palazzo Comunale Si è conclusa oggi un’iniziativa che ha unito i bambini delle scuole e gli anziani ospiti di alcune case di riposo, dando...

“Un bosco pieno misteri: il Sasseto di Torre Alfina”

“Un bosco pieno misteri: il Sasseto di Torre Alfina”
Gennaio 27
18:46 2016

domenica 31 gennaio 10:30 – 13:00

“L’atmosfera è unica in qualsiasi stagione ma personalmente consiglio di farci una camminata in inverno scegliendo una giornata nuvolosa, non ci saranno i contrasti che i raggi del sole creerebbero penetrando tra gli alberi e la luce soffusa renderà cupo il cielo, illuminando letteralmente il sottobosco. Con queste condizioni atmosferiche il muschio che la fa da padrone si accende di un verde quasi fluorescente, i sentieri delimitati dai sassi diventano nitidi creando un’ambientazione da libro fantasy”. Queste le parole di Alex Trenta un “visitatore invernale” del bosco, e ne ha dato una sua splendida interpretazione. Quale sarà la vostra?

Domenica 31 gennaio 2016 sarà infatti possibile visitare, accompagnati da una guida, il Bosco del Sasseto e il Castello di Torre Alfina, e scoprirne tutti i segreti e le meraviglie.
Il pacchetto giornaliero, include una passeggiata con guida all’interno del Bosco, un pranzo presso l’Agriturismo “Il Tesoro” di Torre Alfina e una visita guidata al Castello di Torre Alfina. E’ possibile partecipare anche solo alla passeggiata al Sasseto che si realizzerà al costo di € 7/partecipante.

Appuntamento ore 10.00 al Piazzale Sant’Angelo di Torre Alfina.
Durante la giornata vi suggeriamo di visitare anche il Museo del fiore aperto dalle 10:00 alle 17:00 per passare un fantastico week end con i vostri bambini.

Per la passeggiata è necessario prenotarsi entro sabato 30 gennaio telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero 0763730065, oppure al numero verde gratuito del Centro Visite del Comune di Acquapendente 800-411.834 (interno zero). Il sentiero nel bosco è sconsigliato a chi ha difficoltà motorie.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”