Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

Valmontone. Giulio Francesconi in concerto

Dicembre 30
09:25 2014

valmontonesi, il musicista locale Giulio Francesconi torna ad esibirsi in “Tutti all’Opera”, l’atteso concerto per flauto e pianoforte che si terrà martedì 30 dicembre alle 18.30, ancora una volta alla Collegiata.
Un ritorno straordinario che regalerà ai proprio compaesani l’opportunità di assistere nuovamente ad un evento musicale di grande intensità con due artisti di fama internazionale con protagonista, appunto il valmontonese Francesconi che, nato e cresciuto a Valmontone, è da anni apprezzato in Italia e in Europa come uno dei più grandi flautisti in circolazione.
Diplomato nel 2003 al conservatorio “Casella” di L’Aquila, con il massimo di voti, Francesconi si è perfezionato per anni con i migliori maestri europei, aggiudicandosi premi e riconoscimenti che ne hanno accresciuto sempre più fama e notorietà.

“Come promesso un anno fa – commenta il vice sindaco e assessore alla cultura Eleonora Mattia – siamo fieri di poter ospitare nuovamente un concerto del nostro celebre concittadino: Giulio Francesconi è per noi un punto di riferimento nella promozione della cultura musicale nel mondo ed averlo a Palazzo Doria in questi giorni di festa è un attestato di amore che lui vuole regalare alla sua, nostra, Valmontone di cui non possiamo che essere grati”.

Chi è Giulio Francesconi:
Diplomato nel 2003 al conservatorio “Casella” di L’Aquila, con il massimo di voti, sotto la guida di Stefano Cioffi, Giulio Francesconi si è successivamente perfezionato presso l’Accademia Italiana del Flauto con Angelo Persichilli (2001) e Raymond Guiot (2002), ottenendo il primo premio agli esami finali. Ha inoltre frequentato corsi con Riccardo Ghiani, Michele Marasco, Emmanuel Pahud ed Aurele Nicolet.
Dal 2005 al 2008 prosegue la propria crescita con il maestro Filippo Cianfoni, ed ottiene importanti premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero. Dal 2009 si trasferisce al Conservatorio di Strasburgo in Francia, nella classe del maestro Mario Caroli, dove si perfeziona ancora e intensifica le proprie attività concertistiche.
Nel 2004 incide un disco da solista (con cui vince il concorso “Migliori diplomati d’Italia”) e nel 2006 ne incide un altro con la Camerata Musicale di Roma con musiche di M. Paradiso. Nel 2003, 2006 e 2007 suona a Flautissimo (Festival Italiano del flauto).
Francesconi collabora sia con il Cemat, nell’orchestra SIXE (Suono Italiano Per l’Europa) con la quale ha suonato a Malta e in Algeria, sia con l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma.
Dal 2012 ricopre il ruolo di primo flauto della World Youth Orchestra. Si esibisce regolarmente in formazioni da camera con l’Ensemble Algoritmo, Accroche Note, Ensemble Stravinsky e Ensemble Prometeo. In una carriera in rapida ascesa, suona nei più importanti consessi in Italia e in Francia. Nel maggio 2013 arriva ad affrontare le durissime pagine del concerto per flauto e orchestra di André Jolivet , suonando da solista con l’Orchestra Filarmonica di Strasburgo nella Salle Erasme del Palais de la Musique de Strasbourg e nel 2014 terrà corsi di flauto nelle fasce pre-accademiche del Conservatorio di Latina.

Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”