Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...

Visual Memory Maps sguardi dai borghi di domani

Visual Memory Maps  sguardi dai borghi di domani
Marzo 30
18:16 2022

Alla scoperta dei borghi del Lazio attraverso la lente della macchina da presa: si parte da Subiaco (RM) dal 1° aprile con 10 giorni di residenza cinematografica organizzata da Under35 per gli Under35.

Riattivare, riscrivere e rilanciare i borghi del Lazio attraverso uno sguardo e un punto di vista nuovo, cioè quello dei filmmaker Under35: questo l’obiettivo del progetto “Visual Memory Maps: Sguardi dai borghi di domani” dell’Associazione giovanile La Cetra di Apollo, vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerazioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù.

I cinque componenti dell’Associazione giovanile “La Cetra di Apollo”, ragazzi e ragazze Under35 accomunati dalla passione per il cinema e per l’audiovisivo, con Visual Memory Maps intendono sviluppare un incubatore di un’idea progettuale più ampia: la nascita di una start-up interessata alla produzione audiovisiva artistica che agisca sul territorio in maniera innovativa, integrando diverse forme d’arte visiva il cui fine è il racconto complesso e tridimensionale di un mondo non esclusivamente legato ad un passato cristallizzato, ma radicato nel presente e nell’attualità.

L’innovativo progetto si propone così di riscrivere e rilanciare, in modo sostenibile, la narrazione e l’immagine dei borghi laziali, realizzando prodotti audiovisivi ed installazioni videoartistiche in grado di offrire soluzioni innovative per il rilancio del turismo nel Lazio post Covid-19. Attraverso la selezione di sei filmmaker Under35 ed il percorso di formazione multidisciplinare e di sperimentazione audiovisiva – che si inseriscono nell’ambito della valorizzazione e tutela dei beni archeologici, culturali e ambientali della Regione Lazio – con Visual Memory Maps si vuole sperimentare un nuovo modello produttivo volto ad unire il talento dei giovani e le conoscenze delle comunità locali nei processi creativi volti alla valorizzazione del territorio. L’attività di produzione delle opere audiovisive, infatti, includerà gli abitanti del territorio, coinvolti attivamente nel processo di creazione artistica e partecipi nella narrazione-rappresentazione del territorio.

La prossima fase del progetto consiste nella residenza artistica di 10 giorni (da venerdì 1 a domenica 10 aprile) presso il Comune di Subiaco dei sei giovani filmmaker che dovranno realizzare due prodotti audiovisivi partecipati capaci di raccontare in modo inedito il territorio. Dopo la fase di post-produzione, le opere verranno presentate alla comunità durante un evento a Subiaco e successivamente in un evento al Nuovo Cinema Aquila a Roma.

Visual Memory Maps è un progetto dell’Associazione La Cetra di Apollo, con il patrocinio del Comune di Subiaco, realizzato in partnership con Nuovo Cinema Aquila e Pro Loco di Subiaco, e vincitore di VitaminaG – realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù – il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a iniziative, modelli e proposte. La graduatoria viene pubblicata sul sito della Regione Lazio. Nello specifico si tratta di 100 progetti under35 premiati ciascuno con circa 25mila euro a fondo perduto.

INFO: https://www.lacetradiapollo.it/

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”