Notizie in Controluce

Archivio

Frascati a Sinistra, dibattito sulle prospettive per la scuola pubblica

“Quali prospettive per la scuola pubblica dopo la riforma Gemini e il decreto Aprea?” E’ l’interrogativo che affronterà Frascati a Sinistra, la formazione unitaria della Sinistra pre-sente alle elezioni comunali del 6 e 7 giugno prossimi nella coalizione di centrosinistra che sostienine il candidato sindaco Stefano Di Tommaso. La discussione avverrà nel corso di un incontro-dibattito che si svolgerà mercoledì 13 alle 17 nell’hotel Villa Mercede, in via Tu-scolana 20 a Frascati.

Leggi tutto l'articolo

Solidarietà con il movimento “no Inc”

6 maggio 2009
Il circolo e il gruppo consigliare di Rifondazione Comunista di Genzano, in merito alla perquisizione subita da un compagno del movimento contro l’inceneritore di Albano, oltre a esprimere piena solidarietà al compagno col quale per molti anni hanno militato, potendone così saggiare personalmente la correttezza e il senso di responsabilità sempre mostrati, sentono l’urgenza di denunciare come tale atto intimidatorio sia volto a scoraggiare e imbrigliare un movimento, quale è quello contro l’inceneritore di Albano, che ormai da due anni opera sul territorio castellano.

Leggi tutto l'articolo

Commercio: Privitera all’attacco

Giovedì 14 maggio il comitato D’Orazio incontra i commercianti per studiare insieme la strategia di rilancio dell’economia. L’orafo accusa: “Gli esercizi del centro sono a rischio chiusura”

Commercio: Privitera all’attacco

Un incontro con i cittadini, commercianti, artigiani e liberi professionisti per individuare insieme le strategie da adottare per rilanciare l’economia di Frascati.

Leggi tutto l'articolo

Frascati a Sinistra: presentata la lista per le amministrative

6 maggio 2009
Resa nota, in un incontro pubblico, la lista dei candidati di Frascati a Sinistra, la formazione unita-ria della Sinistra cittadina, che parteciperà alle elezioni comunali del 6 e del 7 giugno prossimi a so-stegno del candidato a Sindaco del centrosinistra, Stefano Di Tommaso. La lista è stata presentata ieri sera, nel corso di un incontro al quale ha partecipato anche Stefano Di Tommaso, dal coordinatore politico di Frascati a Sinistra, Massimo Marciano, e dal consigliere comunale Damiano Morelli.
Nell’occasione, il candidato a Sindaco ha ringraziato Frascati a Sinistra “per l’impegno profuso, a cominciare dalle tante e importanti proposte fatte per il programma della coalizione, per continuare con le iniziative di cui si è fatta subito promotrice, come quella recente su ‘Sanità: oltre i tagli, uno sviluppo possibile’ e quelle in programma”.

Leggi tutto l'articolo

Presidi spia: siamo pazzi? Piuttosto pensiamo a scuole Presidi di sicurezza

5 maggio 2009
Sui Dirigenti Scolastici – spia si sono già pronunciati in tanti, a cominciare dal Sindacato FLCGL che sta raccogliendo firme su di un documento che inizia “io educo, non denuncio”, per finire con il Presidente della Camera Fini.
L’obbligo di denuncia dei genitori irregolari di alunni, oltre ad essere un obbrobrio etico, mette l’Italia al di fuori delle norme europee che prevedono il diritto all’ istruzione per i minori, indipendentemente dalla provenienza e dalla regolarità del permesso di soggiorno delle famiglie.
Propongo, invece, a questa destra al governo di rilanciare il ruolo delle scuole come primo e fondamentale presidio di sicurezza.

Leggi tutto l'articolo

Ecomafia, Marrazzo: la difesa del territorio del Lazio è questione nazionale

5 maggio 2009 I dati diffusi oggi da Legambiente attraverso il dossier ‘Ecomafia 2009’ confermano una sistematica aggressione del territorio del Lazio da parte della criminalità organizzata, come andiamo dicendo

Leggi tutto l'articolo

Mobilita’. Luciani: altro passo avanti per trasporto gratuito per i giovani

5 maggio 2009

Dichiarazione del Consigliere de La Sinistra e Presidente Commissione Mobilità, Enrico Luciani

“Con grande immediatezza la commissione Mobilità sta concretizzando il provvedimento che assicura trasporto gratuito per studenti, lavoratori e disoccupati sotto i 25 anni e con un reddito familiare non superiore a 20mila euro.” A dichiararlo è Enrico Luciani, Presidente della Commissione Mobilità alla Regione Lazio, commentando l’approvazione odierna del Regolamento.
“Con l’approvazione in Commissione del Regolamento, – ha spiegato Luciani- l’obiettivo di rendere questo provvedimento efficace a partire da Luglio è quindi più che realistico.

Leggi tutto l'articolo

Ecomafie 2009: nel Lazio 2.086 Reati, 6 al Giorno, 8,1% Italia

Ecomafie 2009: nel Lazio 2.086 Reati, 6 al Giorno, 8,1% Italia
Dimezzati Reati su Incendi, impressionante aumento settore cemento
rispetto Al 2008, – 20% Reati, scende Dal 4° al 5° Posto,
ma anche +18% Denunce e +28% Sequestri.

Legambiente, i numeri rimangono impressionanti, ma il lavoro Forze dell’Ordine, delle Procure

e delle Istituzioni viene premiato: ora presenza più forte della Regione Lazio su rifiuti e cemento, più controlli ma anche promozione cultura legalità. Preoccupa mancata risposta su scioglimento consiglio comunale di Fondi. Subito reati ambientali nel Codice Penale.

Leggi tutto l'articolo

Canoni di depurazione: Donghia chiede il rimborso

“Il rimborso del pagamento del canone di depurazione pagato fino al 2007 e l’esonero dal pagamento di detto canone per i residenti nelle zone in cui la rete fognaria non solo non esiste ma non è stata nemmeno progettata”.
Il Presidente dell’Associazione Progetto Vermicino Stefano Donghia passa dalle parole ai fatti e scrive all’Acea Ato 2 ed al sindaco di Frascati Franco Posa.

Leggi tutto l'articolo

Carovana missionaria della pace 2008, documento finale dei giovani

Noi, carovane Missionaria della Pace abbiamo concretamente percorso le strade d’Italia al Sud come al Nord. Abbiamo visitato luoghi, incontrato persone, fatto esperienze di “parole” incatenate in merito alle tematiche

Leggi tutto l'articolo

Al Cup San Camillo/Forlanini persi 70 mila Euro in 7 giorni

Oltre a verificare sui quotidiani e sulle agenzie di stampa gli enormi disagi (in termini di tempi d’attesa in coda) per i cittadini in fila agli sportelli Cup del San

Leggi tutto l'articolo

Cinecittà: “Presentata interrogazione sul futuro degli stabilimenti”

Mariani (Lista civica per il Lazio) su Cinecittà: “Presentata interrogazione sul futuro degli stabilimenti”
Ho presentato oggi – dichiara Peppe Mariani, presidente della Commissione Lavoro e Politiche Sociali della Regione Lazio – un’interrogazione urgente sul futuro degli stabilimenti di Cinecittà nella quale chiedo al Presidente della Regione Marrazzo e all’Assessore alla Cultura Giulia Rodano quali azioni intendano intraprendere per rilanciare questo importantissimo settore. Da quando infatti, nel 1997, gli studios sono diventati una Spa a maggioranza privata presieduta da Luigi Abete, abbiamo assistito al continuo ridimensionamento delle attività.

Leggi tutto l'articolo

Differenziata: gli interrogativi di Travaglini

“Dove vanno a finire i nostri rifiuti? Siamo sicuri che le cifre snocciolate dall’attuale amministrazione comunale, che arriverebbero a toccare soglie addirittura del 70-80% di raccolta differenziata, siano veramente reali o, invece, che non servano solo ad alimentare effimere illusioni?”.
Gianluca Travaglini, che sosterrà Sandro D’Orazio alle prossime elezioni comunali di Frascati, si interroga se siano effettivamente stati fatti passi avanti sul tema dei servizi relativi alla raccolta differenziata: “Con l’avvio della differenziata – osserva Travaglini – presentata come fiore all’occhiello dell’attuale amministrazione comunale, tutti si aspettavano di vedere un miglioramento del servizio. In realtà la quantità di RSU raccolti quotidianamente è più o meno la stessa che veniva effettuata prima dell’avvio della differenziata”.

Leggi tutto l'articolo

Emozioni

Il mare respiraIl mare ansimaIl mare si arrabbiaIl mare dormeIl mare rideIl mare s’infuriaIl mare urlaIl mare mi parlaIl mare

Leggi tutto l'articolo

Centro Direzionale: D’Orazio non ci sta

Il candidato a sindaco per il movimento civico incontra i cittadini di Cocciano e replica a Di Tommaso: “Si vede che conosce poco il quartiere…”

Centro Direzionale: D’Orazio non ci sta.

Nuovo capitolo della polemica sul Nuovo Centro Direzionale di Cocciano. Il candidato a sindaco per il movimento civico Sandro D’Orazio ha incontrato lo scorso mercoledì i cittadini del quartiere in un dibattito “partecipato”.
Nel corso dell’incontro sono state mostrate delle ipotesi per la riqualificazione della zona e nello stesso tempo è stato chiesto agli stessi cittadini di avanzare delle proposte sulle principali problematiche da risolvere.

Leggi tutto l'articolo

Lanuvio

Mentre alcuni cittadini si rivolgono alla Parrocchia di Campoleone, per richiedere cibo e vestiario, tra questi anche persone anziane, l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Lanuvio organizza gite, pagando manifesti e patrocini per la gita a Vieste (Foggia) che si svolgerà dal 13 giugno al 27 giugno 2009. Con tanti problemi che si sono a Lanuvio, i commercianti locali lamentano un calo nelle vendite, alcune famiglie hanno perso il reddito e non riescono ad arrivare alla fine del mese, le strisce pedonali non si vedono più sia in Via Gramsci all’angolo con via Aldo Moro davanti ad un parco per bambini e nelle vicinanze del Consultorio, lo stesso accade a Campoleone sulla via Nettunense al km 17, le strisce sono consumate e pensate che in quel tratto c’è anche la fermata del Cotral.

Leggi tutto l'articolo

Su San Camillo: “Indegni i disservizi per i cittadini”

Ancora una volta siamo informati dalla stampa degli indegni disservizi di cui soffre, oramai da troppo tempo, il nostro servizio sanitario regionale – è quanto dichiara in una nota Peppe Mariani, Presidente della Commissione Lavoro e Politiche Sociali.
In particolare la situazione al San Camillo – Forlanini, dove sono necessari tre giorni per una semplice prenotazione e dove nella giornata di ieri è stato addirittura necessario l’intervento dei carabinieri, sta diventando non più sostenibile. È evidente che quella in cui ci troviamo è una situazione esplosiva, dove l’insoddisfazione dei cittadini può sfociare anche nell’esasperazione.

Leggi tutto l'articolo

Dichiarazione di Daniele Fichera * Mostra

“La programmazione triennale delle risorse per il potenziamento della raccolta differenziata approvata oggi dalla Giunta regionale è un passo fondamentale per la realizzazione del piano rifiuti nel Lazio.

Nel triennio 2009-2011 saranno disponibili 106 milioni, interamente ricavati nell’ambito del bilancio regionale.

E’ uno sforzo economico straordinario che testimonia la determinazione della Regione su questo fronte.

Le cinque province ed il comune di Roma, potranno presentare entro settembre programmi di intervento diretto, ovvero di assegnazione alle amministrazioni comunali, sia per la realizzazione di impianti (26,5 milioni di euro in conto capitale) sia per il potenziamento dei servizi (76,5 milioni di parte corrente).

Leggi tutto l'articolo

Legambiente su delibera regione trasporti

Legambiente su delibera regione trasporti, serve scelta piu’ forte su acquisto nuovi treni, altrimenti a rischio servizio ferroviario pendolare

“L’investimento dei fondi strutturali della Regione Lazio sulle ferrovie è unico, un’occasione così significativa e importante che va colta con una scelta più forte sull’acquisto di nuovi treni, altrimenti a nostro avviso nei prossimi dieci anni sarà a rischio il servizio.

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2009
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”