Notizie in Controluce

Archivio

Eravamo solo bambini

    Eravamo solo bambini

Il titolo: Eravamo solo bambini. L’autore è Massimo Polidoro, scrittore, divulgatore, giornalista di fama nazionale. La casa editrice che l’ha pubblicato da pochi mesi è la Piemme, una delle più

Leggi tutto l'articolo

Villa Costanza

Ho appena terminato di leggere la storia di un sogno lontano, realizzato vent’anni fa da un simpatico amico-poeta, affermato architetto e accattivante narratore; con un linguaggio ricco di brioso umorismo

Leggi tutto l'articolo

Takashi Murakami

Un saggio su Takaschi Murakami assai emblematico nel sottotitolo: la rivincita di un nerd, ovvero un otaku, parte di una sottocultura “animata” da continui fermenti e che, nel suo fondersi

Leggi tutto l'articolo

Metzger e Townshend

Gustav Metzger è un artista nato nel 1926 e trasferitosi in Gran Bretagna nel 1939, esule della Germania nazista. Durante i primi anni Sessanta era un giovane e dinamico insegnante

Leggi tutto l'articolo

Bhutto, in una terra in cui le donne contavano nulla

    Bhutto, in una terra in cui le donne contavano nulla

Uscirà nelle sale italiane il 29 ottobre, il film documentario “Bhutto”, ricostruzione biografica della storia del primo ministro pakistano donna, assurto a simbolo della lotta per la democrazia dopo l’attentato

Leggi tutto l'articolo

E il tempo si portò via…

    E il tempo si portò via…

La bellezza di molti attori e stelle del cinema se ne va con il passare degli anni. Infelicemente, il tempo è crudele e non perdona. Neanche il progresso tecnologico –

Leggi tutto l'articolo

Più vivo che mai – 50

Arena: anfiteatro, teatro all’aperto; da arere essere arido, come la arena sabbia con cui si cospargeva lo spazio di un anfiteatro o di un circo, che ha poi indicato tutto

Leggi tutto l'articolo

Dogmatismo kantiano

Nell’originaria speculazione filosofica, il Logos é l’intelletto divino colto nella sua opera creatrice. Presente ovunque nell’universo, esso si trova anche nell’animo umano: da qui la sua graduale ed arbitraria identificazione

Leggi tutto l'articolo

Magia e jettatura nella filosofia contemporanea

    Magia e jettatura nella filosofia contemporanea

La polemica contro le superstizioni è stata uno dei cardini della forza razionalizzatrice dell’Illuminismo. La crisi delle credenze magiche – che trovano i loro strascichi in forme evolute inserite nel

Leggi tutto l'articolo

In ricordo di Nicola Pacilio

Faceste come quei che va di notte,Che porta il lume dietro e sé non giova,Ma dopo sé fa le persone dotte.

Leggi tutto l'articolo

La fissione nucleare compie 70 anni – 31

Il Rapporto Franck Un comitato di sette scienziati. A Chicago, una commissione di sette scienziati fu incaricata dall’Università di discutere e stendere un ampio rapporto sulle conseguenze sociali e politiche

Leggi tutto l'articolo

“Come eravamo…” – 39

Curiosità storiche dagli archivi comunali di ColonnaUn altro fatto di cronaca avvenne nel nostro territorio il giorno 21 aprile 1879 nella via che da Monte Compatri conduce a Colonna, perpetrato

Leggi tutto l'articolo

Sulle strade di Roma: la via Aurelia

  Sulle strade di Roma: la via Aurelia

Narrando le vicende della via Aurelia potremmo iniziare, come più o meno tutti hanno fatto, disquisendo sterilmente sull’origine del suo

Leggi tutto l'articolo

La strage di Vergarolla di Pola nel ricordo di una testimone

  La strage di Vergarolla di Pola nel ricordo di una testimone

18 agosto 1946, una calda giornata d’estate, una manifestazione per ricordare l’anniversario della fondazione della “Pietas Julia”, Società per le

Leggi tutto l'articolo

Incubo

Neru e cicciottul’ara notte au liettum’aio sognatuschifosu ‘n ‘nzettustea prontu a pizzica’

Leggi tutto l'articolo

O zuru deu mare (L’azzurro del mare)

O zuru deu mare mmidioche gnente u scotegnente u cambianiciunu u frega,se ‘i fa ‘ntuortuè come se ‘i facessi ‘na

Leggi tutto l'articolo

Velletri – Pure buciardo

Vedènno che all’arbero de cerasa ce se stéa a rampricà ‘n gesocristone, Piccioncino piglià e rescì de casa e ì

Leggi tutto l'articolo

La canzó è la stessa

“Io vajo guasi tutte le domeniche a Torvajanica. Ce vajo perché sta vecìnu e ce se rriva co’ pocu tembu.

Leggi tutto l'articolo

Pelle di minatori: a chi interessa?

  Pelle di minatori: a chi interessa?

Come si vive a settecento metri di profondità ammassati con altri 32 compagni di sventura in cinquanta metri quadri? Cosa

Leggi tutto l'articolo

I “nuovi balilla”: credere, obbedire, combattere. Come ti preparo i giovani italiani!

  I “nuovi balilla”: credere, obbedire, combattere. Come ti preparo i giovani italiani!

«L’attività “Allenati per la Vita” è un corso teorico con successiva gara pratica tra pattuglie di studenti, valido come credito

Leggi tutto l'articolo

Homo computer

Componeva versi col gesto imperioso e indocile dell’artigiano che su ferro o legno

Leggi tutto l'articolo

I bambini giocano alla guerra

I bambini giocano alla guerra. E’ raro che giochino alla pace perché gli adulti da sempre fanno la guerra, tu

Leggi tutto l'articolo

Se sapessi

Se sapessi cos’è non chiederei cosa mi tiene sveglie le notti Paura, morte , vita

Leggi tutto l'articolo

Acqua mediterranea

Chiedo quiete all’acqua lacustre e marina, mi seducono i laghi, mi stordiscono i mari: rami d’ombra sotto il tufo, spire

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Ottobre 2010
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”