Notizie in Controluce

Archivio

Una luce tiepida,

in un mattino di autunno colorato, ci ha regalato Emanuele. 

Leggi tutto l'articolo

Le occasioni

Potevamo ballare e far ballare il cuore  e entrare nelle case 

Leggi tutto l'articolo

… e poi caro Babbo Natale

…cosa suggerisci? Rivolgersi alla Corte internazionale dell’Aja per crimini contro l’umanità? Per che cosa? ma non hai letto le ultime dal mondo ultras-cattolico che possiamo sintetizzare così “Donne, provocate gli

Leggi tutto l'articolo

Caro Babbo Natale…

Per quel che mi ricordo non ho mai creduto in Babbo Natale o nella befana, o nel topolino del dentino; ma ricordo benissimo che sentivo mia madre o mio padre,

Leggi tutto l'articolo

Buone nuove dal mondo (perché di cattive notizie ce ne sono fin troppe)

L’ONU mette al bando le mutilazioni genitali femminiliUna vittoria, una svolta storica, una (finalmente) buona notizia per le donne dell’Africa e non solo. Il 20 dicembre 2012 è stata approvata

Leggi tutto l'articolo

Uomini che uccidono (anche) le donne

Il povero prete Piero disarma e allarma. È disarmante perché le sue argomentazioni sulla provocazione sono vecchie di almeno due o tre decenni – l’altra molto stagionata che forse gli

Leggi tutto l'articolo

Intervista all’attore Fabio Morici

    Intervista all’attore Fabio Morici

Pubblichiamo un’intervista fatta all’attore Fabio Morici che sta interpretando uno dei personaggi fissi della mini-serie TV L’Isola. La mini-serie TV sta riscuotendo un costante consenso di pubblico. D. Com’è stata

Leggi tutto l'articolo

Antologia di una popolazione

Il termine “antologia” deriva dal greco ánthos (fiore) e léghein (scegliere). Indica, quindi, una raccolta di fiori ed è comunemente adoperato per indicare le raccolte di brani e poesie editi

Leggi tutto l'articolo

Per affrontare la crisi

Chi non ha letto tra le righe di autori noti parlare della Sicilia? Certo è stato scritto molto più sulla mafia, poi sull’arte e sulla cultura del suo popolo. Citando

Leggi tutto l'articolo

La straordinaria ordinarietà del creato

Nel numero precedente di «Controluce» (dicembre 2012), compare, a pagina 18, un interessante articolo di Luca Nicotra (Scienza, fantascienza e paranormale), le cui tesi trovo convincenti e desidero qui ampliare

Leggi tutto l'articolo

Le opere valide spesso ignorate dalla grande editoria

Erano alcuni anni che il prof. Giorgio Bàrberi Squarotti, uno dei vertici della critica letteraria italiana del Novecento, non veniva ai Castelli Romani. L’occasione è sorta dalla pubblicazione del suo

Leggi tutto l'articolo

Carla Gugi, quarant’anni di pittura

Via Margutta, a Roma, a fianco dell’Osteria Margutta, fermo davanti alla porta vetrata della Galleria Il Saggiatore frugo con lo sguardo all’interno, alla ricerca della persona che molti anni addietro

Leggi tutto l'articolo

Non mistifichiamo la scienza

Ringrazio Franco Campegiani per aver trovato interessante il mio articolo Scienza, fantascienza e paranormale, che cita, nel suo articolo La

Leggi tutto l'articolo

Lettera sulla sanità del Lazio

Gentile Direttore, nell’autentico marasma che sta vivendo la sanità del Lazio tra tagli di posti letto, chiusure annunciate di interi

Leggi tutto l'articolo

Napoli: la via della tolleranza contro corruzione, razzismo e crimine organizzato

  Napoli: la via della tolleranza contro corruzione, razzismo e crimine organizzato

Napoli, 2 gennaio 2012. Si soffia sul fuoco dell’intolleranza contro i Rom nel capoluogo partenopeo. La notizia che ha sollevato

Leggi tutto l'articolo

Una voce di notte

  Una voce di notte

Titolo: Una voce di notteAutore: Andrea CamilleriISBN: 9788838927621Editore: SellerioPrezzo: € 14,00            e-book disponibile € 9,99Copertina: Descrizione: Titolo dichiaratamente mutuato dalla bellissima

Leggi tutto l'articolo

Le feste natalizie di una volta

Il periodo delle feste natalizie è diventato, per chi non va addirittura a festeggiare nuotando al caldo, una serie di

Leggi tutto l'articolo

Identificatevi!

In seguito alle manifestazioni di piazza del 14 novembre contro le politiche europee di austerity, Amnesty International ha ribadito l’importanza

Leggi tutto l'articolo

I mercati clandestini

Ci sono mercati come quelli di Genuino Clandestino, un movimento di resistenza contadino, organizzati da produttori che attraverso il proprio

Leggi tutto l'articolo

I mercati clandestini

Ci sono mercati come quelli di Genuino Clandestino, un movimento di resistenza contadino, organizzati da produttori che attraverso il proprio

Leggi tutto l'articolo

La dolce vita ritorna…

Per chi ama la vita ‘la dolce vita’ è sempre esistita: così è nei bar di Frascati. L’andirivieni non dei

Leggi tutto l'articolo

Chiedi chi erano gli Who

L’incontro alquanto casuale con la piccola foto che vedete qui sopra, ha riportato chi scrive a più di trent’anni fa,

Leggi tutto l'articolo

Le nano-biotecnologie 9/9

Le considerazioni bioetiche riguardanti quel vasto settore che va sotto la denominazione di ‘nano-tecnologie’ sono ancora limitate, e sembrano dirette

Leggi tutto l'articolo

Più vivo che mai – 70

Cosimo: kosmeo orno, abbellisco (vedi cosmetica) anche ordine, infatti i greci chiamarono cosmo l’universo che a loro parere era bello

Leggi tutto l'articolo

Lettera al padre di Aldo Onorati

Intervista ad Aldo Onorati su Lettera al padre. – Professor Onorati, ci parli della storia editoriale di Lettera al padre,

Leggi tutto l'articolo

La cultura tra welfare e declassamento

Prendiamo spunto da un interessante articolo apparso su «La Repubblica» del 21 novembre, nel quale si parla dell’uscita italiana, per

Leggi tutto l'articolo

Settembre all’Orto Botanico di Tor Vergata

Sabato 10 novembre si è svolta la premiazione del concorso fotografico “Impressioni di Settembre nell’Orto Botanico di Tor Vergata” che

Leggi tutto l'articolo

“A furia di sfogliare…” di Roberto De Luca

  “A furia di sfogliare…” di Roberto De Luca

Roberto De Luca, autore del libro dal titolo A furia di sfogliare è nato a Rocca di Papa, Castelli Romani,

Leggi tutto l'articolo

Frammenti non si ferma. Frammenti si fa

Dopo la prima edizione svoltasi al Parco di Villa Sciarra, dal 22 al 25 Novembre al Farenight Social Club di

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”