Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA MARINA MILITARE: L’ITALIA ASSUME IL COMANDO DELLA FORZA MARITTIMA EUROPEA (EUROMARFOR)                             Segui #MarinaMilitare: www.marina.difesa.it     ...
  • Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Associazione Culturale   La Terzina Email: latiterraneo@gmail.com / laterzina@pec.it www.albertimario.it Gianni Nocenzi incanta Ariccia con Miniature Gianni Nocenzi, Mario Alberti, Franco Menichelli incantano il pubblico Lo scorso sabato 16 settembre la...
  • FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI a 7 giorni dall’appuntamento il Programma in dettaglio  FRASCATISCIENZA – PORTE APERTE AL CREA VITICOLTURA ED ENOLOGIA DI VELLETRI Aperte le prenotazioni on line, vi aspettiamo a Vigne aperte Venerdì...
  • 75esimo anniversario della Costituzione italiana 75esimo anniversario della Costituzione italiana: il Consorzio “I Castelli della Sapienza” rinnova la memoria Il Consorzio “I Castelli della Sapienza”, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di...
  • 99^ SAGRA DELL’UVA 99^ SAGRA DELL’UVA Lunedì 25 settembre la conferenza stampa di presentazione Dopo il grande successo dello scorso anno, è tanta l’attesa per questa 99^ edizione della Sagra dell’Uva che verrà...
  • Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo Velletri, la Festa dell’Uva e dei Vini rinviata al week end successivo: si terrà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 Rinviata di una settimana la 92esima edizione della...

A SpazioCima – la nuova personale di Giusy Lauriola

Febbraio 07
14:20 2018

A SpazioCima in mostra da giovedì 8 febbraio a giovedì 22 marzo la nuova personale di Giusy Lauriola
SPAZIOCIMA – APRE DOMANI LA MOSTRA DI GIUSY LAURIOLA: “DONNE ANGELO” SOSPESE TRA SOGNO E REALTA’
Donne sognate, come angeli scesi in terra, che non volano più, ma che racchiudono comunque un’area magnifica e magnificente. Donne che conoscono il Tempo e ne sono custodi, che conoscono l’Amore e che si amano.

Pennellate nitide e decise, colori sfocati a volte surreali, soggetti realistici ma mai definiti. Le opere di Giusy Lauriola trasportano l’osservatore in un altro mondo. Quello fatto di sogni e di incertezze, di desideri e di energie. Con un occhio attento allo stile e alla moda, e con una forte prevalenza di soggetti femminili da cui sembra definirsi anche carattere e vita. Donne sognate, come angeli scesi in terra, che non volano più, ma che racchiudono comunque un’area magnifica e magnificente. Donne che conoscono il Tempo e ne sono custodi, che conoscono l’Amore e che si amano.

L’EVENTO – “Iosepha” è il nome della nuova mostra di Galleria SpazioCima, sita in via Ombrone 9, Roma, che inaugurerà giovedì 8 febbraio (vernissage ore 18:30) e proseguirà sino a giovedì 22 marzo. La mostra, curata e organizzata da Roberta Cima, è a ingresso libero, da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19. Circa cinquanta le opere in esposizione, acrilici e resina su tela di vari formati. “Iosepha – spiega l’artista – era il nome che le dava la sua professoressa di latino alla medie, una nuova se, nascosta in attesa di uscire insieme a tutte le donne che ha conosciuto nel tempo o alla donna che vorrebbe essere”.

LE OPERE IN MOSTRA – Il tratto libero di Giusy Lauriola si unisce alla resina e crea affascinati effetti cromatici e materici. “La mia ricerca è far combaciare l’immagine interiore che vedo confusa e in lontananza, ma che conosco emotivamente perfettamente, all’opera che creo di volta in volta. E’ un’immagine nascosta, dentro di me, indefinita, trasparente, forte e fragile insieme”.

I RIFERIMENTI – Per il suo mondo onirico Giusy si è lasciata abbracciare dalle influenze di Modigliani e Klimt, Schiele e Boldini. E per i suoi abiti a stilisti di moda come Terry Mugler. Il riferimento alla moda nasce anche perchè l’artista condivide lo studio, uno spazio multi funzionale, con la stilista Alessandra Laudadio, la designer Cristina Laudadio e il grafico Fabrizio Selli, che involontariamente l’hanno coinvolta nell’universo della moda.

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA – Giusy Lauriola vive e lavora a Roma. Nel corso del suo percorso artistico ha indagato questioni pubbliche, come la guerra in Iraq, esplorando temi quali l’indifferenza al dolore degli altri. Con questo progetto, Cambialamore, è stata invitata come ospite d’onore al festival internazionale di Lodz in Polonia. Il lavoro che segue è la ricerca del divino nel quotidiano: la lotta tra Illuminazione e Oscurità, D.I.O., esposto a Roma, a Montecarlo e a Capalbio e il suo video selezionato per Premio Celeste.
Al ritorno da un viaggio in Burkina Faso nasce una visione frammentaria, simile a un flash, che sintetizza souvenir di viaggio. Con queste opere è stata invitata in Siria, con una mostra personale e per un simposio internazionale d’arte. Nei lavori successivi la nuova percezione è sospesa, contemplata e colorata. L’artista crea in queste opere due strati, la tela e il plexiglass. Con questi lavori ha esposto anche in Grecia.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”