Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

CRISI IDRICA

Luglio 26
14:43 2020

CRISI IDRICA, IL SINDACO D’ACUTI: “LA REGIONE LAZIO DECRETA LO STATO DI CALAMITA’: ATTENDIAMO L’AUTORIZZAZIONE DEL MAGGIOR PRELIEVO DAL PERTUSO PER SCONGIURARE LE TURNAZIONI”

“Un primo piccolo passo per evitare i rubinetti a secco anche questa estate.
La Regione Lazio ha accolto le sollecitazioni lanciate da tutti i sindaci del territorio serviti dal consorzio ex Doganella che chiedevano lo stato di calamità e di conseguenza il maggior prelievo dalla fonte del Pertuso.
Per scongiurare le turnazioni idriche, la mancata erogazione di acqua nelle ore notturne.

Il provvedimento è arrivato nelle scorse ore, con l’ente regionale che ha preso atto di un aumento delle temperature e
minori precipitazioni rispetto al 2017.
“Rispetto alla media
storica dello stesso periodo vi è un deficit di almeno 60-100 mm di pioggia e il recupero di tale deficit potrà avvenire se nei prossimi due mesi si verificheranno piogge per almeno 200 mm, per poter ridurre il deficit al fine di limitare la possibile scarsità della risorsa”, si legge nell’atto emanato dalla Pisana.

Adesso attendiamo la logica conseguenza: l’autorizzazione al maggior prelievo dalla fonte del Pertuso che eviterebbe la mancata erogazione di acqua per oltre 120mila cittadini, come richiesto a gran voce nell’appello unanime firmato da tutti i sindaci”, lo scrive Fabio D’Acuti Sindaco.

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”