Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Ciampino celebra la Giornata della Pace e dell’Accoglienza Questa mattina, nel piazzale antistante la sede comunale, sulle note dell’Inno di Mameli e dell’Inno alla Gioia, la simbolica cerimonia dell’alzabandiera della Pace per promuovere un momento di riflessione sul...
  • UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE UN EMPORIO SOLIDALE PER AIUTARE LE FAMIGLIE PIU BISOGNOSE PER LE FESTE NATALIZIE Abbiamo appena chiesto formalmente al Sindaco Massimiliano Calcagni e all’Assessora Luisa Carbone di aprire un emporio solidale,...
  • INI Città Bianca: inaugurata la nuova Radioterapia Nella struttura di Veroli del Gruppo INI operativo da dicembre il macchinario di ultima generazione per la Radioterapia oncologica Veroli, 1 dicembre 2023 – Inaugurato all’INI Città Bianca di Veroli il...
  • “L’OSPEDALE CHE ACCOGLIE: IL VALORE DEI PERCORSI PER LA DISABILITA’”  In occasione dell’evento “L’Ospedale che accoglie: il valore dei percorsi per la disabilità” il San Giovanni presenta il suo percorso di assistenza e accoglienza per i  più fragili. Nasce il...
  • Dove è finito don Mark?    Abbiamo seguito con attenzione (sia pur ‘da remoto’, via streaming) i saluti di addio rivolti al presule emerito il 4 novembre scorso. Per la verità si è rimasti un...
  • Ciampino, arriva la tecnologia Picarro Ciampino, arriva la tecnologia Picarro per il controllo delle reti del gas Arriva a Ciampino Picarro Surveyor, tecnologia all’avanguardia nel campo delle attività di monitoraggio delle reti gas. Martedì scorso...

Da Palazzo Marconi a Palazzo Scala, la statua che raffigura il Canova in viaggio per Milano

Da Palazzo Marconi a Palazzo Scala, la statua che raffigura il Canova in viaggio per Milano
Ottobre 15
11:43 2019

In un olimpo di marmo, la statua raffigurante Antonio Canova nell’atto di abbracciare l’erma di Giove, realizzata nel 1820 da Giovanni Ceccarini parte oggi da Palazzo Marconi di Frascati per raggiungere Palazzo Scala a Milano. L’Amministrazione comunale ha concesso in prestito il gruppo marmoreo per la grande mostra: Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna.

 

«Partecipare ad uno dei più significativi eventi culturali del Paese rappresenta, sia per l’importanza e la bellezza delle opere esposte, che per la grande rilevanza scientifica, una straordinaria occasione di valorizzazione del patrimonio culturale dell’Amministrazione comunale – spiega l’Assessore alla Cultura  Emanuela Bruni -. La scultura di Giovanni Ceccarini, infatti, sarà collocata insieme a opere provenienti dal Thorvaldsens Museum di Copenaghen e il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo che permetteranno un confronto tra i due artisti, seguendoli nel loro affascinante percorso umano e artistico. A Frascati e nei Castelli Romani i due scultori hanno lungamente soggiornato avendo entrambi  trascorso la maggior parte della loro vita, e raggiunto la celebrità, a Roma».

 

Riportato il marmo ad originario splendore, dopo due settimane di intenso lavoro di pulizia ad opera di Alberto Mazzoleni, esperto restauratore per la Soprintendenza di Roma e del Lazio la grande statua di Antonio Canova, potrà essere ammirata, dal 25 ottobre al 15 marzo 2020, nelle prestigiose sale delle Gallerie d’Italia Palazzo Scala di Milano, curata da Ferdinado Mazzocca e Stefano Grandesso. Tra novembre e dicembre i curatori della mostra saranno a Frascati per illustrare la mostra e le nuove acquisizioni scientifiche sull’opera di Ceccarini.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”