Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI “SETTIMANA MONDIALE PER LE MALATTIE MITOCONDRIALI, ROMA NORD PER LA SENSIBILIZZAZIONE” Sabato 23 settembre la Torretta Valadier e il Municipio XV illuminati di verde “Per il secondo anno consecutivo il...
  • PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE PREVENIRE L’ALZHEIMER E L’ISOLAMENTO SOCIALE: GLI SCACCHI ENTRANO ALL’OSPEDALE REGINA APOSTOLORUM Albano Laziale, 20 settembre 2023 – Per sensibilizzare sull’importanza dell’allenamento cognitivo e della socialità nella prevenzione dell’Alzheimer, all’interno dell’Ospedale...
  • Labico: Approvato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima Approvato in Consiglio Comunale, a Labico, il primo Piano di Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima. Il PAESC – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima è un...
  • Sorpresa nelle cassette nido trovati i piccoli di Moscardino La fase di controllo delle cassette nido per il monitoraggio regionale del Moscardino dà i suoi frutti; nelle foto, si intravedono i piccoli che una...
  • Pienone per l’Open Day dell’Unitre di Velletri È stata una intensa e coinvolgente giornata quella dell’Open Day organizzato dall’Università delle Tre Età di Velletri, per presentare alla città e agli associati il piano accademico per il 2023-2024....
  • La mostra dei vini “Menotti Garibaldi” All’interno della mostra per il X Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” si trova l’esposizione delle etichette prodotte sul territorio di Velletri, su quello limitrofo e su quello delle città gemellate...

Da Palazzo Marconi a Palazzo Scala, la statua che raffigura il Canova in viaggio per Milano

Da Palazzo Marconi a Palazzo Scala, la statua che raffigura il Canova in viaggio per Milano
Ottobre 15
11:43 2019

In un olimpo di marmo, la statua raffigurante Antonio Canova nell’atto di abbracciare l’erma di Giove, realizzata nel 1820 da Giovanni Ceccarini parte oggi da Palazzo Marconi di Frascati per raggiungere Palazzo Scala a Milano. L’Amministrazione comunale ha concesso in prestito il gruppo marmoreo per la grande mostra: Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna.

 

«Partecipare ad uno dei più significativi eventi culturali del Paese rappresenta, sia per l’importanza e la bellezza delle opere esposte, che per la grande rilevanza scientifica, una straordinaria occasione di valorizzazione del patrimonio culturale dell’Amministrazione comunale – spiega l’Assessore alla Cultura  Emanuela Bruni -. La scultura di Giovanni Ceccarini, infatti, sarà collocata insieme a opere provenienti dal Thorvaldsens Museum di Copenaghen e il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo che permetteranno un confronto tra i due artisti, seguendoli nel loro affascinante percorso umano e artistico. A Frascati e nei Castelli Romani i due scultori hanno lungamente soggiornato avendo entrambi  trascorso la maggior parte della loro vita, e raggiunto la celebrità, a Roma».

 

Riportato il marmo ad originario splendore, dopo due settimane di intenso lavoro di pulizia ad opera di Alberto Mazzoleni, esperto restauratore per la Soprintendenza di Roma e del Lazio la grande statua di Antonio Canova, potrà essere ammirata, dal 25 ottobre al 15 marzo 2020, nelle prestigiose sale delle Gallerie d’Italia Palazzo Scala di Milano, curata da Ferdinado Mazzocca e Stefano Grandesso. Tra novembre e dicembre i curatori della mostra saranno a Frascati per illustrare la mostra e le nuove acquisizioni scientifiche sull’opera di Ceccarini.

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Registro ISSN

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”