Dialoghi in Curia | Horrea Piperataria: lo scavo, la storia, il contesto
Parco archeologico del Colosseo
Horrea Piperataria: lo scavo, la storia, il contesto
presentazione dei risultati del Progetto Velia. Archeologia e storia urbana di un quartiere centrale di Roma antica
introduce
Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo
interviene
Domenico Palombi, Dipartimento di Scienze dell’Antichità Sapienza Università di Roma
Giovedì 4 maggio 2023, ore 16.30
Curia Iulia
Il progetto mira alla ricostruzione storico-topografica dell’antico, centralissimo quartiere della Velia e intende approfondire la conoscenza del contesto urbanistico, storico e architettonico connesso al sito, alla architettura e alle funzioni degli Horrea Piperataria.
Il rinnovato studio di questo particolare complesso di magazzini imperiali, così come dell’intero settore urbano della Velia, si avvale di indagini geofisiche, stratigrafiche, ricerche archivistiche e nuove analisi sulle strutture antiche al fine ricostruire la forma, le componenti e la storia urbana di una delle aree più rappresentative del centro di Roma, ripetutamente coinvolta nelle trasformazioni della città antica e dagli sconvolgimenti che hanno avuto luogo dal Medioevo all’età contemporanea.
BIO
DOMENICO PALOMBI
Domenico Palombi è professore associato di archeologia classica presso SAPIENZA Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità. Dal 2018 è direttore del “Progetto Velia”. Socio della Pontificia Accademia Romana di Archeologia e di altre Istituzioni d ricerca, Direttore responsabile della rivista Archeologia Classica, ha ricoperto diversi incarichi accademici e ricevuto onorificenze scientifiche. Si occupa, in particolare, della storia urbana di Roma, con particolare attenzione alla ricostruzione dei significati culturali, politici, sociali, religiosi e ideologici delle singole componenti del paesaggio urbano. Al valore simbolico dell’antico e alla storia dell’archeologia romana nel periodo compreso tra l’istituzione di Roma Capitale e l’affermazione del regime fascista ha dedicato alcuni contributi, concentrandosi su contesti significativi della città contemporanea e su importanti figure della scena archeologica italiana ed europea. Tra i suoi filoni di ricerca rientrano, inoltre, i rapporti politici e culturali tra Roma e il Lazio in epoca arcaica e repubblicana, la memoria dell’antico nella storia della cultura dal Rinascimento all’età contemporanea, l’analisi storico-archeologica del suburbio di Roma e la ricomposizione della forma della città imperiale.
Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?
Scrivi un commento