Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Emissione francobollo CISL Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “I valori sociali” dedicato...
  • A Nepi due week end a tutto gusto con la Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio Nepi    9-10-11; 16-17-18 maggio 2025  Grande attesa, a Nepi, per uno degli eventi più “gustosi” della primavera viterbese. Torna infatti, per due week end consecutivi, la Sagra del Salame...
  • SOS PARCHEGGI Monte Compatri negli anni ’60 è stato meta di “Vacanze Romane”, nel senso che è stato meta di personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che soggiornavano nei vari...
  • OLTRE AL DANNO PURE LA BEFFA … ed il pericolo di incendio. Vogliamo segnalare che i terreni recentemente espropriati ai privati, ricadenti sotto la costruzione della Bretella Cisterna-Valmontone ed attualmente di proprietà di Astral, sono lasciati senza...
  • Gruppo INI all’Arabian Travel Market di Dubai 2025 Cristopher Faroni, Presidente Gruppo INI: “Sanità italiana può e deve essere attrattiva per i pazienti internazionali” “Siamo tra i primi sistemi sanitari al mondo e questo a livello internazionale è...
  • Ciampino, il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione Via libera al Regolamento Oepac Nella sua ultima seduta il Consiglio comunale di Ciampino ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024. “Un documento molto importante – commentano la...

#Nonleggeteilibri – ‘Sfascistoni’, ‘politica’ anticostituzionale 3.0

#Nonleggeteilibri – ‘Sfascistoni’, ‘politica’ anticostituzionale 3.0
Gennaio 29
20:00 2022

«Non leggete i libri fateveli raccontare» (Luciano Bianciardi)

(Serena Grizi) Sfascistoni. Manuale di resistenza a tutte le destre di Andrea Scanzi PaperFIRST by il Fatto Quotidiano ed. 2021 € 12,00 isbn 9788831431514 e-book € 8,99. Disponibile al prestito inter bibliotecario SBCR www.consorziosbcr.net

Il giornalismo militante di Andrea Scanzi non ammette remore: dacché ricostituire il partito fascista o proclamarsi fascisti per la vigente Costituzione è reato, mette giù l’elenco aggiornato di questi reati e di chi li perpetra. L’approccio è legalista, com’è giusto, ma fra le righe, se non per puro divertimento (e come si fa a divertirsi?), ma almeno per dileggio, più di qualche sana risata ci scappa, l’esordio del titolo suggerisce qualcosa. Alcuni novelli fascisti sono poco più che macchiette, altri hanno un curriculum pericoloso e spesso la pericolosità si accompagna  a reati: le ultime in cronaca parlano dell’assalto alla sede della CGIL del 9 ottobre 2021 o di altre proteste simili di chi sembra sempre voler forzare le regole di convivenza civile per vedere fin dove si possa arrivare (ecco perché amareggia di più il negazionismo attorno al covid in persone di solito legalitarie, ma qui il ragionamento s’allontana dalla traccia del libro; altra faccenda invece, importantissima ragionare sulla ‘gestione’ capitalistica di una pandemia). Sfascistoni è organizzato in brevi capitoli, monografici in alcuni casi, con nomi, cognomi e fatti. Quel che preme dire al giornalista è che anche politici, divisivi senz’altro, ma inclusi in partiti dell’arco costituzionale come Meloni e Salvini ‘utilizzino’ le truppe cammellate come manovalanza e sobillatori per raduni, manifestazioni e per quando ‘c’è da fare’, per poi celarli nelle loro (quasi) immacolate biografie come vergogne antipolitiche, come quelli da non poter presentare ‘a casa ai genitori’. A leggere la ricostruzione storica di Antonio Scurati, una delle opere più recenti su Mussolini, per quanto presentata sotto l’etichetta di ‘romanzo’, questo è lo stesso atteggiamento che adottò il duce quando decise che era venuta l’ora di entrare in parlamento: di giorno ragionevolezza, discorsi pacati e molta strategia politica; di notte segreti telegrammi alle truppe, per rinforzarne la fede, oppure per ammansirli quando scalpitavano per picchiare, o per sedare risse interne. Queste truppe, diciamo così, ‘operative’, gli attivisti, dovrebbero sentirsi offesi dallo sfruttamento che di loro fanno gli alti papaveri e cominciare a ragionare su cosa sia per loro, storicamente, il potere: qualcosa cui obbedire ciecamente e che poi li lascia lì dove stavano: infatti solo qualcuno di quelli ritenuti più presentabili viene ‘portato’ nelle file dei partiti costituzionali e da lì in poi deve cercare di rigare dritto. Scanzi, da par suo, smaschera il più possibile questa ipocrisia della destra nei confronti della propria storia, poiché anche i leader di partito, al di là di cosa ne dicano i loro iscritti, sentono, evidentemente, che c’è più di qualcosa che si può dire/fare solo alle cene di quartiere, con quelli fidati, a casa (saluto romano, gite a Predappio, scambio di gadget periodo ‘quando c’era lui’ o anche l’altro, Hitler). Questi leader, nel 2022, in seno ad una società che ha rivoltato i propri valori sentendo il bisogno di essere inclusiva con tutte le categorie umane, fanno ormai fatica a gestire personaggi ‘storici’ che odiavano gli handicap fisici incoraggiando solo la perfetta forma corporea; gli omosessuali o gli appartenenti a razze che non fossero la caucasica. Non per niente Scanzi sguazza nel caso Morisi che, ex guru social di Salvini, si è poi scoperto incarnare nel privato tutto quello contro cui era ‘costretto’ a scrivere per lavoro.  

Immagine web

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”