Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Sede in Marino – c/o Via Romana 80 00047 Marino (RM) COMUNICATO STAMPA   Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione...
  • MUNICIPIO XV: NUOVO AUTOBUS 038 PER LABARO E SAXA RUBRA “E’ stata istituita la nuova linea di trasporto pubblico locale 038, finalmente a servizio dei soli quartieri di Labaro e Saxa Rubra. In questo modo, mentre lo 038, in funzione...
  • Francigena e Bretella Cisterna-Valmontone Un binomio difficile da conciliare Pur essendo fermamente contrari alla costruzione dell’opera, perché riteniamo che possano esistere delle valide alternative, cerchiamo in qualche modo di limitare i danni alla Via Francigena nel Sud e all’intera...
  • Al via il Progetto “Tempo Sospeso” Al via il Progetto “Tempo Sospeso” di Sabina Barzilai Artemista e Coop. Sociale Gnosis realizzeranno laboratori multidisciplinari inclusivi Importante il finanziamento della Regione Lazio L’Associazione Artemista, già vincitrice a Velletri...
  • Italia nella morsa del crimine : in aumento i reati digitali (+10%) e i furti in casa (+3,8%). Milano e Roma le più colpite Nella sua ultima infografica l’Unicusano scatta una fotografia puntuale sui crimini...
  • Ciampino – Asilo nido in via Mura dei Francesi Firmato il contratto di inizi lavori per la realizzazione di un asilo nido in via Mura dei Francesi Ciampino – Dopo la delibera approvata nella giornata di ieri, martedì 28...

Piazza Sempione: presentate 2.800 firme

Piazza Sempione: presentate 2.800 firme
Marzo 25
11:28 2021

Piazza Sempione: presentate 2.800 firme per la sospensione del progetto di “riqualificazione” approvato dal Municipio

 

25-3-2021 – Questa mattina il Comitato “Salviamo piazza Sempione” e il Comitato di quartiere “Città Giardino” hanno presentato agli uffici del III Municipio le prime 2.800 firme – raccolte in tre settimane tra i soli residenti del Municipio – a sostegno di una petizione per chiedere la sospensione del progetto di “riqualificazione” della storica piazza di Monte Sacro.

I Comitati denunciano le gravi criticità di un progetto che la Giunta non ha mai condiviso né con i cittadini né col Consiglio Municipale: oltre 700mila euro per una finta pedonalizzazione (che ammucchia le auto su un lato della piazza), l’assurdo accantonamento del monumento alla Madonna, lo stravolgimento architettonico di una piazza che è “area tutelata” (e che diventerebbe un’arena per la mala movida notturna), le gravissime ripercussioni sulla viabilità di un asse cruciale come via Nomentana. La petizione propone invece una verariqualificazione della piazza.

Il “caso” piazza Sempione ha già dimostrato di non essere più solo locale, con una mozione critica verso il progetto approvata dall’Assemblea capitolina il 4 marzo e un’interrogazione parlamentare presentata il 16 marzo.

Prosegue una grande mobilitazione che interpella non solo le responsabilità della Giunta municipale, ostinatamente chiusa a ogni dialogo con la cittadinanza; ma anche quella delle istituzioni – Sindaca, Ministero – e di tutte le forze politiche – municipali e comunali – chiamate a intervenire con decisione per fermare un progetto devastante per il quartiere e per la città. lo scrivono in una nota Giovanni Martino del Comitato “Salviamo piazza Sempione” e Paolo Cipressi Comitato di quartiere “Città Giardino”

 

 

 

 

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

Ricordi in un vecchio video

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”