Notizie in Controluce

 Ultime Notizie
  • Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani Genzano di Roma (Rm), 5 dicembre 2023 Stati Generali del Turismo ai Castelli Romani. Verso le sfide del futuro Si terranno mercoledì 6 dicembre 2023, nella prestigiosa cornice di Palazzo...
  • RIFLESSIONI SULLO STATO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE L’ascesa dei servizi avanzati di Intelligenza Artificiale (IA), da ChatGPT fino allo sviluppo di un’intelligenza cosiddetta “generale” che superi le capacità umane e sviluppi obiettivi propri, è stato il tema...
  • Emissione francobollo Onorificenza della Stella al Merito del Lavoro Poste Italiane comunica che oggi 5 dicembre 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e...
  • Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio Parco dei Castelli Romani, attività antibracconaggio azione congiunta di Guardiaparco e Carabinieri Forestali I Guardiaparco del Parco regionale dei Castelli Romani hanno partecipato con i Carabinieri Forestali di Palestrina, a un’attività...
  • La Polenta di Natale al Mercato Contadino Prenestino Mercatino di Natale, laboratori bambini Venerdì 8 dicembre 2023 Nella splendida cornice di Parco Prampolini (Via Camillo Prampolini, 27 00177) venerdì 8 dicembre 2023 si svolgerà l’evento “la Polenta di...
  • Verso il Piano Antenne di Grottaferrata Verso il Piano Antenne di Grottaferrata: incontro pubblico il 7 dicembre ore 17:30 Giovedì 7 dicembre presso il Teatro Sacro Cuore (via Garibaldi, ingresso Giardini di Patmos), si terrà un...

Il 5 luglio al Castello Sforzesco di Milano “DANIELE DURANTE:TARANTA!”

Il 5 luglio al Castello Sforzesco di Milano “DANIELE DURANTE:TARANTA!”
Giugno 23
15:42 2020

IL 5 LUGLIO AL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO

DANIELE DURANTE: TARANTA!”

uno spettacolo speciale che porta la taranta salentina nel capoluogo lombardo

per la prima volta dopo l’emergenza sanitaria

L’evento si colloca nell’ambito di ESTATE SFORZESCA 2020

per ASPETTANDO CONTAMINAFRO 2020

anteprima della 7°edizione del festival delle culture contemporanee

Biglietti disponibili su www.contaminafro.com 

#estatesforzesca  

Il 5 luglio si terrà l’evento “DANIELE DURANTE: TARANTA! al Castello Sforzesco di Milano (Cortile delle Armi – inizio spettacolo ore 20.45 – ingresso 15 euro). I biglietti e prenotazioni online sono disponibili a questo link: www.contaminafro.com.

L’evento, uno spettacolo speciale che porta la Taranta salentina nel capoluogo lombardo per la prima volta dopo l’emergenza sanitaria, si inserisce all’interno di Estate Sforzesca 2020, la rassegna promossa e coordinata dal Comune di Milano|Cultura e al cuore anche di “Aria di Cultura”, il palinsesto di iniziative che accompagna la ripresa dello spettacolo dal vivo e delle attività culturali in città.

DANIELE DURANTE: TARANTA! è parte di ASPETTANDO CONTAMINAFRO 2020, anteprima della 7°edizione del festival delle culture contemporanee CONTAMINAFRO 2020 che si terrà a Milano in autunno.

Per l’occasione Daniele Durante (direttore artistico de La Notte della Taranta), ha selezionato alcuni tra i migliori artisti salentini di pizzica e taranta, creando una progetto unico nel suo genere che nella sua coralità e diversità rappresenta appieno lo spirito di Contaminafro e l’unione di culture.

Saranno protagonisti sul palco del Castello Sforzesco di Milano Marco Perrone “Puccia” (voci e accordeon, Aprés La Classe), Mauro Durante (violino e tamburello Canzoniere Grecanico Salentino), Francesca Della Monaca (Antonio Amato Ensemble), Giulio Bianco (fiati Canzoniere Grecanico Salentino), Valerio “Combass” Bruno (basso Aprés La Classe), Giovanni Amighetti (synths analogici Realworld – Shan Qi) Antonio Dema batteria (vincitore del contest scandinavo ShureDrumMastery) e Daniele Durante stesso (chitarre, voce). Ospite la giovane cantante ivoriana Prudence che interagirà con i musicisti su alcuni brani pugliesi e presenterà per la prima volta la canzone composta con Pier Bernardi “Black or white, all the same!”.

Alcuni dei musicisti partecipanti raccontano così le loro emozioni in vista di questo speciale ed unico appuntamento.

«Quando mi è stato proposto di far parte di “Taranta!” Non ci ho pensato due volte – dichiara Giulio Bianco, polistrumentista e fiati del Canzoniere Grecanico Salentino – Vengo da una terra dalla natura meticcia, crocevia di popoli e culture, e quello che ho da offrire è un linguaggio ibrido, tradizione in continua evoluzione».

 «Più che un semplice concerto world music lo chiamerei…il concerto della liberazione dal Lockdown! – afferma Valerio Combass Bruno bassista del gruppo Aprés La Classe – Per me questo live in questa location mozzafiato rappresenta un momento di aggregazione e comunicazione che desideravo vivere da tempo, la musica ha ricoperto un ruolo da protagonista in questo momento storico di pandemia globale, ha aiutato chi la fa e chi ne fruisce a superare i momenti più bui di down psicologico, ora è arrivato il momento di tornare a respirare, ritornare alla vita unendosi fraternamente su di un palco per riempire il vuoto che inesorabilmente tutto questo periodo ci ha lasciato dentro, e lo faremo senza parlare una lingua in particolare né tantomeno uno stile musicale ben preciso, ci metteremo tanto cuore e basta».

«Il coronavirus Covid-19 può essere aggressivo, fa paura, vanno usate le giuste precauzioni per non essere “morsi” – sostiene il Maestro Daniele Durante – ma siamo voluti assolutamente venire nella martoriata Lombardia perché non si può rinunciare alla vita e alla socializzazione, al suonare, cantare e quando si potrà, ballare».

«Attualmente il progetto di Daniele e Mauro Durante é quanto di meglio rappresenta la musica non solo Pugliese ma anche Italiana nel mondo – riconosce Giovanni Amighetti produttore musicale già con Fred Frith e Realworld – ci sembrava quindi opportuno darne un assaggio pur con le ovvie difficoltà attuali».

«Ci fa molto piacere invitare il Maestro Daniele Durante e la sua Taranta negli spazi del festival Contaminafro – ricorda Lazare Ohandja direttore artistico di Contaminafro Identità in Evoluzione – visto che abbiamo da sempre dato una forte spinta al carattere multiculturale della società contemporanea, e quindi una nuova Italia che é già presente e può essere anche costituita da un mix dei migliori musicisti salentini e da giovani africani emergenti».

Ad aprire la manifestazione sarà la cantautrice lucana ROSMY che per l’occasione canterà per la prima volta dal vivo il suo nuovo singolo “HO TUTTO TRANNE TE”, in radio e disponibile in digitale dal 30 giugno. Proporrà anche altri due brani dal suo repertorio, in una speciale versione unplugged con percussioni e chitarra: “FAMMI CREDERE ALL’ETERNO” e “NINNA NANNA”, una tradizionale nenia lucana che per l’occasione reinterpreterà insieme all’ artista ivoriana Prudence.

Prima del concerto, nello spirito del Festival Contaminafro-Identità in Evoluzione 2020, si terrà un breve incontro sul palco che coinvolgerà Daniele Durante, Lazare Ohandja direttore artistico del Festival e Sean White scrittore cinese e autore dei libri “Creuza de Mao” e “La Costellazione del Dragone”, un libro arrivato in libreria durante l’emergenza coronavirus che vuole provare a combattere la psicosi e i pregiudizi contro i cinesi in Italia.

L’evento, che si svolgerà nel pieno rispetto delle vigenti norme di sicurezza, é realizzato grazie al prezioso contributo di “Vini Guglielmini: vini di Milano dal 1949” (www.viniguglielmini.com), “Altavia Vini di Liguria: interpretazioni di Rossese e Vermentino” (www.altavia.im.it) e “RedInside guida nel mondo dei vini” (emanuelaredinside.wordpress.com), in collaborazione con Colori d’Africa – APS.

«Il vino, come la musica, unisce attraverso il linguaggio comune del gusto e del suono – ricorda la Sommelier Emanuela Pagani – Durante il lockdown entrambi hanno portato un po’ di conforto e senso di unione in un periodo di forzate divisioni e di chiusura. Oggi entrambi sono il simbolo della riapertura, della gioia di ritrovarsi insieme: per condividere, da condividere. »

“Un palcoscenico per Milano”: questo il titolo dell’edizione 2020 che si propone, dopo il lungo periodo di lockdown, come una vera e propria piattaforma di sperimentazione per nuovi processi di produzione e nuove forme di accesso all’aperto allo spettacolo dal vivo, nel rispetto delle misure previste dalla legge. Infine, Il programma è disponibile sul sito www.yesmilano.it/estatesforzesca .

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”