Notizie in Controluce

Tag "Società e Costume"

I CALCINACCI DI PALAZZO SAVELLI

    I CALCINACCI DI PALAZZO SAVELLI

Il 30 ottobre 2023 si è staccata parte del cornicione di Palazzo Savelli antistante piazza San Pietro, sul Corso di Albano Laziale, e, per fortuna, i calcinacci sono caduti senza

Leggi tutto l'articolo

MA SI POSSONO SPENDERE 2 MILIONI DI EURO PER UNA ROTATORIA?

    MA SI POSSONO SPENDERE 2 MILIONI DI EURO PER UNA ROTATORIA?

MA SI POSSONO SPENDERE 2 MILIONI DI EURO PER UNA ROTATORIA? Nella riunione del 23 ottobre 2023 il consiglio comunale di Albano Laziale ha approvato il piano di fattibilità tecnico-economica

Leggi tutto l'articolo

LA FESTA DEL BROCCOLO AD ALBANO LAZIALE. PANEM ET CIRCENSES

    LA FESTA DEL BROCCOLO AD ALBANO LAZIALE. PANEM ET CIRCENSES

Nei giorni dal 20 al 22 ottobre 2023 si tiene ad Albano Laziale la “Festa del broccolo” e la parte superiore del centro storico rimarrà chiusa al traffico veicolare per

Leggi tutto l'articolo

I NUOVI LEADER DA AVANSPETTACOLO

    I NUOVI LEADER DA AVANSPETTACOLO

Il mondo si trova in un periodo di grave crisi. Sulla crisi ambientale da ultimo papa Francesco ha parlato di “un mondo che si sgretola”. La Russia ha invaso l’Ucraina

Leggi tutto l'articolo

I CAVALIERI DELL’ORCATURA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA:  UNU DE NOA, IL PROFESSOR TIZIANO ONESTI

    I CAVALIERI DELL’ORCATURA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA:  UNU DE NOA, IL PROFESSOR TIZIANO ONESTI

A Rocca di Papa torna spesso, si sente di casa e ama pedalare sulla Via Sacra,  sulla quale incontra altri ciclisti, raramente rocchegiani: questo lo intristisce un po’, dovremmo essere

Leggi tutto l'articolo

I MEDICI DELL’INTRAMOENIA COME I PROSCIUTTI E LA SANITA’ COME PRODOTTO DI MERCATO

    I MEDICI DELL’INTRAMOENIA COME I PROSCIUTTI E LA SANITA’ COME PRODOTTO DI MERCATO

  Il nostro paese è dotato di un Sistema Sanitario Nazionale che deve (dovrebbe) dare assistenza sanitaria a tutti i cittadini, ma in  realtà è ben lungi dall’erogare i servizi

Leggi tutto l'articolo

IL FUTURO PROSSIMO VENTURO NEI CASTELLI ROMANI. PANEM ET CIRCENSES

    IL FUTURO PROSSIMO VENTURO NEI CASTELLI ROMANI. PANEM ET CIRCENSES

Siamo in un periodo di profonda crisi a tutti i livelli, ma non risulta che nei Comuni dei Castelli Romani i problemi dell’oggi e del domani siano oggetto di analisi

Leggi tutto l'articolo

LA BUROCRAZIA E LE PICCONATE ALLA DEMOCRAZIA

    LA BUROCRAZIA E LE PICCONATE ALLA DEMOCRAZIA

La burocrazia è uno strumento per affrontare e risolvere i problemi dei cittadini. In democrazia vige un patto: i cittadini sostengono attraverso le imposte lo Stato e questo si impegna

Leggi tutto l'articolo

IL POTENZIALE E LE VULNERABILITA’ DEI GIOVANI ITALIANI

    IL POTENZIALE E LE VULNERABILITA’ DEI GIOVANI ITALIANI

Uno dei capitoli del Rapporto annuale dell’Istat, fondamentale pubblicazione scaricabile gratuitamente dal sito istituzionale di cui si consiglia la lettura, tratta del problema dei giovani. Nel Rapporto si afferma che

Leggi tutto l'articolo

SCELTE LUNGIMIRANTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA

    SCELTE LUNGIMIRANTI PER LA POPOLAZIONE ITALIANA

  E’ stata appena pubblicata la trentunesima edizione del Rapporto annuale dell’Istat, una preziosa fonte di conoscenza che fornisce un’ampia base informativa e di analisi sulla situazione del Paese in

Leggi tutto l'articolo

UNA CITTADINANZA ONORARIA NEGATA

    UNA CITTADINANZA ONORARIA NEGATA

Tre mesi fa un centinaio di albanensi ha inviato al Comune di Albano Laziale la richiesta di assegnazione della cittadinanza onoraria al dott. Giuseppe Chiarucci. Nella lettera, firmata da ex

Leggi tutto l'articolo

GRANDE SUCCESSO DE LA STRANA COMPAGNIA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA

    GRANDE SUCCESSO DE LA STRANA COMPAGNIA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA

Un affollato rendez-vous al Teatro Civico di Rocca di Papa questo pomeriggio di domenica 21 maggio: quarta replica dello spettacolo dialettale “Basta ‘n puce trento a recchia”, ripetutamente portato in

Leggi tutto l'articolo

LA CITTADINANZA ONORARIA DI ALBANO LAZIALE A PINO CHIARUCCI

  LA CITTADINANZA ONORARIA DI ALBANO LAZIALE A PINO  CHIARUCCI

  Un po’ di tempo fa un centinaio di albanensi ha inviato al Comune di Albano Laziale la richiesta di

Leggi tutto l'articolo

ALBANO LAZIALE. NUVOLE SCURE ALL’ORIZZONTE E LE PAROLE DI MATTARELLA

  ALBANO LAZIALE. NUVOLE SCURE ALL’ORIZZONTE E LE PAROLE DI MATTARELLA

Inizia un nuovo anno, il 2023, ed è d’uopo formulare i migliori auguri ai cittadini di Albano Laziale e ai

Leggi tutto l'articolo

PRESEPE VIVENTE A ROCCA DI PAPA  

  PRESEPE VIVENTE A ROCCA DI PAPA  

Che Rocca di Papa sia un presepe naturale, ormai è conclamato, con quella sua bella stella cometa sui ruderi della

Leggi tutto l'articolo

Aldo Onorati, un castellano ai Castelli

  Aldo Onorati, un castellano ai Castelli

Nel tepore di un dicembre come tanti, attraversare Rocca di Papa, ti fa sentire immersa in un Presepe del XXI

Leggi tutto l'articolo

IL DIALETTO E L’IDENTITA’ CULTURALE DEI CASTELLI ROMANI. MERITORIA INIZIATIVA AD ALBANO LAZIALE

  IL DIALETTO E L’IDENTITA’ CULTURALE DEI CASTELLI ROMANI. MERITORIA INIZIATIVA AD ALBANO LAZIALE

Annunciato e illustrato dalla moderatrice Carla Oliva, nella sede dell’Associazione culturale FabricaAlbano, lo scorso sabato 26 novembre è andato in

Leggi tutto l'articolo

ROCCA DI PAPA: PIER PAOLO PASOLINI AL TEATRO CIVICO

  ROCCA DI PAPA: PIER PAOLO PASOLINI AL TEATRO CIVICO

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa  e quelle

Leggi tutto l'articolo

Festa della Madonna del Tufo a Rocca di Papa

  Festa della Madonna del Tufo a Rocca di Papa

I Padri Trinitari, le comunità parrocchiali con il Patrocinio del Comune di Rocca di Papa, hanno invitato il 21 agosto,

Leggi tutto l'articolo

I REGOLAMENTI COMUNALI DI ALBANO LAZIALE E L’ACCALAPPIACANI

  I REGOLAMENTI COMUNALI DI ALBANO LAZIALE E L’ACCALAPPIACANI

  Una piccola esegesi di tre regolamenti del Comune di Albano Laziale. Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale. Nel

Leggi tutto l'articolo

IN RICORDO DI LUCIA MAMMUCARI

  IN RICORDO DI LUCIA MAMMUCARI

  L’avevo conosciuta a distanza tanto tempo fa con il suo libro Discorso antico: in copertina l’immagine del matrimonio dei

Leggi tutto l'articolo

PREDICHE INUTILI, NUOVA OPERA LETTERARIA DI GIORGIO SIRILLI

  PREDICHE INUTILI, NUOVA OPERA LETTERARIA DI GIORGIO SIRILLI

Luigi Einaudi, succeduto a Enrico De Nicola, fu il primo Capo dello Stato italiano eletto dal Parlamento repubblicano l’11 maggio

Leggi tutto l'articolo

TRILUSSA CANTATO E SONATO

  TRILUSSA CANTATO E SONATO

Castellano d’origine, arbanese per la precisione – albanense per i puristi-, Carlo Alberto Camillo Salustri, ieri 24 giugno, è stato

Leggi tutto l'articolo

UNO SGUARDO AL PASSATO: IL VALORE DELL’ISTRUZIONE

  UNO SGUARDO AL PASSATO: IL VALORE DELL’ISTRUZIONE

Si stava meglio quando si stava peggio…  talvolta così vengono commentate alcune foto antiche pubblicate sui social, con particolare riferimento

Leggi tutto l'articolo

UNA CAREZZA FATTA DI RICORDI, IL NUOVO LIBRO DI ALDO ONORATI A CURA DI  MAURIZIO BOCCI

  UNA CAREZZA FATTA DI RICORDI, IL NUOVO LIBRO DI ALDO ONORATI A CURA DI  MAURIZIO BOCCI

  Eravamo quattro amici al bar, che volevano cambiare il mondo… In realtà gli amici sono due e il mondo

Leggi tutto l'articolo

Incoerenza

  Incoerenza

Sfumata immagine quasi ologramma persa in una linea trasparente che sempre più s’allontana nel tempo e nello spazio… Voci fuori

Leggi tutto l'articolo

IL FORNO DELLE STREGHE

  IL FORNO DELLE STREGHE

Un pomeriggio di maggio, generalmente legato ai versi immortali di Alessandro Manzoni, nella sua ode ottocentesca dedicata alla morte di

Leggi tutto l'articolo

IL NONO RAPPORTO DELL’ISTAT SUL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE

  IL NONO RAPPORTO DELL’ISTAT SUL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE

  Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del Paese, disegnato dalla

Leggi tutto l'articolo

IL RAPPORTO BES DELL’ISTAT E LA CONDIZIONE GIOVANILE

  IL RAPPORTO BES DELL’ISTAT E LA CONDIZIONE GIOVANILE

  Il Rapporto BES (Benessere Equo e Sostenibile) dell’ISTAT è un ritratto in profondità dello stato del paese, disegnato con

Leggi tutto l'articolo

I COMUNI SPENGONO LE LUCI PER PROTESTA CONTRO IL CARO BOLLETTE.

  I COMUNI SPENGONO LE LUCI PER PROTESTA CONTRO IL CARO BOLLETTE.

    UN CAMPANELLO D’ALLARME PER UN MONDO CHE VERRA’   Il 10 febbraio i maggiori Comuni italiani hanno spento

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”