Un pomeriggio versatile e dinamico, ricco di contenuti e spunti di riflessione quello proposto e organizzato dai Cavalieri dell’Orcatura il 21 novembre, anticipando di qualche giorno la Giornata contro la
Tag "Società e Costume"


21 novembre, un pomeriggio ventoso e rigido, il primo di un autunno mite e soleggiato alla fine di un’ottobrata romana, prolungatasi oltre il tempo dedicatole dall’ufficialità del calendario. Un piccolo

Una Piazza dell’Erba a Rocca di Papa, sabato 13 luglio, con l’orizzonte volto al tramonto: lo scroscio della fontana in pietra sperone dove per anni si sono abbeverate le bestie

Giocare alla guerra è il “privilegio” di chi non la conosce: i bambini che la vivono tra bombe, mortai, esplosioni, morti e feriti non giocano alla guerra, sognano la pace.

Un’assolata e ben alberata zona pedonale, la “Passeggiata” di Monte Compatri è stata in questo 4 e 5 maggio, un palcoscenico ricco di ogni attrattiva per i visitatori della

È stato davvero un pomeriggio ricco di emozioni quello trascorso con Aldo Onorati nell’evento organizzato dall’associazione “San Francesco per la pace” e, nel quale, io ho avuto il gradito compito

Il Comune di Albano Laziale sta realizzando il progetto “Biovie” del costo totale di 306.000 euro finanziato quasi totalmente con i fondi del PNRR. Il progetto consiste della realizzazione

Il libro di Antonio Scurati Fascismo e populismo, Bompiani, 2023, 12 euro, rappresenta un utile e agile testo di meno di cento pagine per comprendere la natura del populismo. E’

Qualche giorno fa è stato pubblicato il Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) intitolato “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Rapporto 2023“. Il Rapporto fa il punto

Il libro di Luigi Ferrajoli “Per una Costituzione della Terra. L’umanità a rischio”, Feltrinelli, 2023, parte con un pugno allo stomaco e si conclude con una speranza. Il tema

Il Museo civico di Albano Laziale festeggia i 50 anni dalla sua fondazione. E’ risaputo che, se tale istituzione culturale è stata creata e si è sviluppata nel tempo, è

Il 30 ottobre 2023 si è staccata parte del cornicione di Palazzo Savelli antistante piazza San Pietro, sul Corso di Albano Laziale, e, per fortuna, i calcinacci sono caduti senza

MA SI POSSONO SPENDERE 2 MILIONI DI EURO PER UNA ROTATORIA? Nella riunione del 23 ottobre 2023 il consiglio comunale

Nei giorni dal 20 al 22 ottobre 2023 si tiene ad Albano Laziale la “Festa del broccolo” e la parte

Il mondo si trova in un periodo di grave crisi. Sulla crisi ambientale da ultimo papa Francesco ha parlato di
I CAVALIERI DELL’ORCATURA AL TEATRO CIVICO DI ROCCA DI PAPA: UNU DE NOA, IL PROFESSOR TIZIANO ONESTI

A Rocca di Papa torna spesso, si sente di casa e ama pedalare sulla Via Sacra, sulla quale incontra altri

Il nostro paese è dotato di un Sistema Sanitario Nazionale che deve (dovrebbe) dare assistenza sanitaria a tutti i

Siamo in un periodo di profonda crisi a tutti i livelli, ma non risulta che nei Comuni dei Castelli Romani

La burocrazia è uno strumento per affrontare e risolvere i problemi dei cittadini. In democrazia vige un patto: i cittadini

Uno dei capitoli del Rapporto annuale dell’Istat, fondamentale pubblicazione scaricabile gratuitamente dal sito istituzionale di cui si consiglia la lettura,

E’ stata appena pubblicata la trentunesima edizione del Rapporto annuale dell’Istat, una preziosa fonte di conoscenza che fornisce un’ampia

Tre mesi fa un centinaio di albanensi ha inviato al Comune di Albano Laziale la richiesta di assegnazione della cittadinanza

Un affollato rendez-vous al Teatro Civico di Rocca di Papa questo pomeriggio di domenica 21 maggio: quarta replica dello spettacolo

Un po’ di tempo fa un centinaio di albanensi ha inviato al Comune di Albano Laziale la richiesta di

Inizia un nuovo anno, il 2023, ed è d’uopo formulare i migliori auguri ai cittadini di Albano Laziale e ai

Che Rocca di Papa sia un presepe naturale, ormai è conclamato, con quella sua bella stella cometa sui ruderi della

Nel tepore di un dicembre come tanti, attraversare Rocca di Papa, ti fa sentire immersa in un Presepe del XXI

Annunciato e illustrato dalla moderatrice Carla Oliva, nella sede dell’Associazione culturale FabricaAlbano, lo scorso sabato 26 novembre è andato in

Un Pasolini ch’emerge tra la voce di Maria Fondi, ideatrice dell’evento patrocinato dal Comune di Rocca di Papa e quelle

I Padri Trinitari, le comunità parrocchiali con il Patrocinio del Comune di Rocca di Papa, hanno invitato il 21 agosto,