Notizie in Controluce

Archivio

XXXI Sagra delle Castagne

Splendido il borgo antico profumato d’autunno e gremito fino all’inverosimile: questa Rocca di Papa nei tre giorni dedicati alla Sagra delle Castagne. L’infaticabile Roberto Sellati, Assessore al Turismo e Spettacolo, sempre allegro e pronto anche a dare una mano in attività pratiche, sorride compiaciuto: più di centotrenta chili di castagne sono state distribuite a una folla festante che brulicava lungo i vicoli e il corso principale, illuminato a festa.

Leggi tutto l'articolo

Piccoli ambientalisti nella scuola A. Frank di Frattocchie

Bambini di appena sette, otto anni possono far riflettere e lanciare un loro messaggio sulla bio-diversità? La risposta può essere affermativa se questi alunni hanno avuto la fortuna di incontrare un team docente come quello costituito dalle insegnanti L. Furfaro, L. Zamarra e A. Dodaro, che non si ferma davanti al fatto che si sta lavorando con i piccoli.

Leggi tutto l'articolo

Dossi

Da questa estate sono cominciati i lavori di rifacimento stradale a Rocca Priora, il via libera parte da Luciana Fedeli, “assessore alle politiche per la sicurezza e vigilanza” del Comune, che pare abbia posto al primo punto di programmazione del suo assessorato questa azione di restyling stradale. Spinta anche dai gravissimi incidenti avvenuti gli scorsi mesi, che hanno visto morire due persone a causa anche della totale assenza di segnaletica, la Giunta ha pensato fosse il caso di darsi una mossa e velocizzare il tutto.

Leggi tutto l'articolo

Viabilità ai Castelli: in mezzo a una strada? – 2

(seconda parte)
Per la verità chi si sposta giornalmente sul territorio per necessità ha trovato qualche soluzione alle interminabili code provocate da aumento degli autoveicoli e dalle strade dissestate: tralasciando la viabilità che potremmo definire bassa, la via Appia e tutte le strade di fondo valle, preferisce utilizzare l’ottimo collegamento rappresentato dalla strada provinciale che attraversa i Pratoni del Vivaro, raggiungendo con l’auto la parte alta di molti paesi, spesso molto più spiccia.

Leggi tutto l'articolo

Un sorso, un assaggio… una poesia

Tre giornate 8,9,10 ottobre dedicate all’iniziativa, promossa dalle biblioteche del Consorzio Sistema Bibliotecario Castelli Romani, “A volume spinto – le biblioteche si fanno sentire”, in cui tutte le biblioteche dei Castelli Romani hanno alzato al massimo il loro volume per parlare forte a tutti.

Leggi tutto l'articolo

Deja-vu’

“Hai aperto il libro. Ora ti chiedi se questa tua azione avrà conseguenze su ciò che pensi e sulla tua condotta; ma non farlo! Nel momento in cui hai aperto

Leggi tutto l'articolo

4 novembre. Mai più lutti, mai più guerre.

La prima guerra mondiale fu un orrendo massacro che costò, solo all’Italia, 650 mila morti e un milione di mutilati e feriti (molti di piu’ di quanti erano gli abitanti

Leggi tutto l'articolo

Creditore di Roma

Libero. La facciata dell’albergo che ospita giornalmente orde di turisti giapponesi mi si para davanti come se volesse, lei, essere salutata per prima. Abbasso con rispetto il capo e riprendo

Leggi tutto l'articolo

Un amore a prova di tempo

Candida non aveva ancora quindici anni quando le nacque il figlio. Ci volle il medico per tirarlo fuori con i suoi attrezzi d’acciaio, e viste le sue condizioni venne subito

Leggi tutto l'articolo

Il viaggio della vita

Huc-hùi aveva appena dischiuso gli occhi sul ristretto mondo circostante, che subito provò il desiderio di essere altrove. Si mosse appena e si trovò in una regione sconosciuta popolata di

Leggi tutto l'articolo

Clown Sorriso: a caccia di sorrisi

Si sentivano per le vie della città rulli di tamburo e squilli di tromba. C’era una gran folla nella strada principale. D’un tratto apparve il corteo: era arrivato il circo.

Leggi tutto l'articolo

Transitus

AUTUNNO Per le strade antiche di Roma, le formiche umane sciamano. Senza sosta, senza sonno, senza tempo.Occhi infossati in volti impassibili, di pietra, come quelli di totem primordiali. Bocche mute,

Leggi tutto l'articolo

Orion (Ipotesi per un dramma moderno)

PERSONE DEL DRAMMA – ORION anni 35– NICOMEDE detto NICO’ anni 55– IL GARZONE DEL BAR– UN COLLEGA– L’UOMO DEL

Leggi tutto l'articolo

Capodanno flambé

Dall’interno della camera da pranzo già si cominciavano a sentire i primi fragorosi boati e si vedeva qualche razzo impaziente

Leggi tutto l'articolo

Re e Regina; Torre Cavallo e Alfiere

C’era una volta un re; ma non era un re felice, era magro, pallido e con le guance infossate. Era

Leggi tutto l'articolo

Una nonna racconta…

sommario: LA COCCINELLA E IL FIOREIL BRUCOIL GABBIANO E IL GRANCHIOLA NUVOLETTAIL BIMBOI GIOCATTOLILA LUCERTOLINAIL RICCIOIL RANOCCHIOSEBILA BIMBAL’ANATRAIL GATTO E

Leggi tutto l'articolo

Infinitamente mai

L’amo da prima di nascere. Io non sapevo che un giorno sarei nato ma sapevo che l’amavo e l’avrei amata

Leggi tutto l'articolo

Un racconto extraterrestre

Periodi marziani. Ero piuttosto preoccupato per la mia sopravvivenza. Più che altro a livello fisico: cosa avrebbero fatto di me?“Decontaminazione”

Leggi tutto l'articolo

Qualcos’altro

Il professore tracciava sulla lavagna diagrammi e funzioni differenziali, quando dal corridoio giunse un rumore inquietante. Qualcuno bussò alla porta.

Leggi tutto l'articolo

IL MONDO IN MEZZO

testo teatrale inedito e finito La scena si svolge in un carcere non ben definito, non ci sono riferimenti temporali

Leggi tutto l'articolo

LA MONETA MAGICA

C’era una volta, un vecchio mago che abitava, tutto solo, in un antico castello della Francia. Durante la sua carriera

Leggi tutto l'articolo

FANTAVISIO

C’era una volta, una bambina di nome emanuela, che a causa di una brutta malattia, perse l’uso dellla vista. Da

Leggi tutto l'articolo

Dalla Russia contro l’orrore

Nella notte invio su Facebook una nenia dolce, tratta da un film di Tony Gatlif, Swing, e un ‘amica aveva

Leggi tutto l'articolo

È la solita storia del pastore…

Ma il povero ragazzo voleva raccontarla a modo suo. Il ciccione Ivan, capobanda dei disordini durante la partita Italia –

Leggi tutto l'articolo

Caro Paolo Borsellino….

Lettera aperta all’uomo che darà il suo nome alla mia scuola. Pubblichiamo il lavoro di Giulia Casagrande, classe III D,

Leggi tutto l'articolo

Tutti corresponsabili d’una tragedia

La prova di maturità consiste nello spruzzare materiale infiammabile su un braccio del ragazzo e con l’accendino dargli fuoco, finendo

Leggi tutto l'articolo

Una conduzione educativa assistenziale

Sono in questa comunità di servizio e terapeutica “Casa del Giovane” da tempo ormai, e mi accorgo che c’è sempre

Leggi tutto l'articolo

Alluvione in Pakistan: ancora un appello della Croce Rossa

La Croce Rossa Italiana chiede ancora uno sforzo a tutti. Per donare 2 euro alla “Pro Emergenza Pakistan” è possibile

Leggi tutto l'articolo

Elisa da dimenticare

“Che cielo bianco!E se venisse la neve? Penso con il naso all’insù Dovrei rimandare la mia partenza per Venezia.Neve a

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Ottobre 2010
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”