Notizie in Controluce

 Ultime Notizie

Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio a Parco Romano Biodistretto

Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio a Parco Romano Biodistretto
Settembre 01
13:15 2020

Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio a Parco Romano Biodistretto, un altro grande evento a Foresta Sonora

Domenica 6 settembre 2020 ore 21:30 un altro imperdibile appuntamento a Parco Romano Biodistretto ad Ariccia – lo spazio COVID FREE dei Castelli Romani – Nando Citarella e i Tamburi del Vesuvio a FORESTA SONORA con la direzione artistica di Andrea Giulio Casella nell’ambito del progetto Distretto Green per la promozione e valorizzazione degli artisti e musicisti del territorio.

MUSECA” il viaggio, il ritmo, il canto per un futuro a sud.

“Verso la terra mia prima, verso sud migrai e trovai nudi e in miseria e fino ai fianchi nel mare, Castello e Città. Là dove il rosmarino fiorisce e dove acqua ancora scorre dalle sorgenti, frutti ombra cadono dai muri, luce di luna imbianca la casa, e cenere di crateri ormai freddi trasportano vento di mare nelle stanze”.

“Queste parole rappresentano il nostro vissuto e il vivere ancora oggi in questa Terra Prima, la’ dove la processione si allontana e fa spazio al tempo e al mondo. interiore, diamo spazio alle nostre preghiere, alle invocazioni, ai canti, alla musica, alla semplicità al battito del Tamburo; da S. Rocco alla Mamma d’e Galline, da Materdomini all’Avvocata. Tra riti antichi e misteriosi canti si incontrano le nostre culture (Africa- Ispano-Napoletana), la’ dove il fuoco sotto terra è Pietra Liquida tra pane chiaro e labbra scure, si alza il nostro canto e nella città cava Stamburano i Tamburi. Noi siamo testimoni di questa tradizione cresciuti e andati via per vivere poi in essa dove la pietra liquida diventa il nostro fuoco. Questo progetto nasce dall’incontro tra musicisti studiosi delle tradizioni che ancora oggi praticano e ne vivono il continuo mutamento.

Il grido ed il sospiro di corde, pelli e passi che tra pizzico e battente appoggiano e sostengono la voce che giù dalla penisola, risale fin sul Vulcano e oltre il Mare.

Chest’è ‘a vita, ‘a storia; ‘a museca che noi vi proponiamo”

https://www.facebook.com/events/1213226115702015/

 

✅ Laboratorio tradizioni popolari (dalle ore 18 alle 19:30)

“Se vuol ballare – Eine kleine folk workshop”

Con Nathalie Leclerc  e Nando Citarella

Per gli appassionati delle Tradizioni Popolari che vogliano avvicinarsi a questo mondo così arcaico attraverso la matrice popolare relativa alle Musiche e alle Danze del mondo partendo proprio da quelle dell’Italia Centro-Meridionale e ponendo attenzione su analogie e sincretismi.

Contributo partecipazione Euro 15,00

✅ CONCERTO LIVE da non perdere!  ore 21:30

Ingresso Euro 10,00 – SPECIALE Laboratorio più Concerto euro 20,00

Incantevole e suggestiva la location della Foresta Sonora dove l’etica e il rispetto per l’ambiente compongono lo spartito di un grande progetto per la sostenibilità ambientale, musicale e sociale, per la ricostruzione di uno spazio comunitario in cui, dopo il coprifuoco del lockdown, il distanziamento fisico non vuole essere distanziamento sociale. Anche questo un modo per sconfiggere il virus.

Notti di musica e cibo di qualità nel parco in cui vive di giorno il mercato contadino. Un connubio indissolubile.

Produzione propria nel cibo e produzione propria nella musica. Senza compromessi e senza tribute band, per ospitare tutti gli appassionati gourmet della buona musica che la sera vogliono cenare e degustare birre artigianali nello scenario unico della foresta sonora. La prima tessera del grande mosaico Distretto green, il festival sulla sostenibilità in cui accanto a produttori agricoli e musicisti hanno sfilato e continueranno a sfilare laboratori e tecnologie della sostenibilità.

Vi aspettiamo la sera al fresco, castellani, romani e cittadini senza padroni del cibo e della musica.

Il vasto spazio all’aperto di Parco Romano (oltre 10.000 mq2) consente la prosecuzione delle attività in totale sicurezza anticovid e nel totale rispetto delle prescrizioni dell’ultima ordinanza governativa.

Musica dal vivo tra querce secolari che per l’occasione si trasformano in quinte sceniche di performance musicali che nel teatro della natura declinano nuovi scenari sonori.

Oltre la consueta attività del Mercato Contadino (tutti i mercoledì, sabati e domeniche dalle 8 alle 13,30) e quella della palestra Magnificent the Camp con la direzione sportiva del campione del mondo di thai box Gabriele Casella, continuano gli appuntamenti di Foresta Sonora:

Altri Concerti

Venerdì 4 settembre 2020

Guitar Festival

Seconda Edizione del ” Guitar Festival” – organizzato dall’associazione culturale

“il tarlo nel borgo” – un concerto dedicato alla chitarra acustica e classica. Ci saranno 5 musicisti emergenti che divideranno il bellissimo palco immerso nel verde con Davide Lomagno Lorenzo Federici, Lorenzo Fiorentino, Stefano Benni Damiano De Santis nell’ambito del progetto “Distretto Green”.

https://www.facebook.com/events/336064680919364/

Sabato 5 settembre 2020

Gipsy Rufina

Cantautore che da circa venti anni, assieme alla sua fedele chitarra, gira il mondo raccontando narrazioni in musica. Ad esser precisi si accompagna sovente anche con una cigar-box a tre corde, un banjo e l’armonica. É un songster di qualità, che con delicatezza e buon gusto fonde la tradizione leggiadra del folk con l’ardore del blues, raccontando storie che sono figlie del suo viaggiare in lungo e largo.

https://www.facebook.com/events/893891617801109/

 

Altre Attività:

sabato 5 settembre 2020 (ore 15 – 19)

 

Seminario sulle Geometrie Sacre con Laboratorio di costruzione del Genesa Crystal con Marco Chiari – Primotempo Associazione CreAttiva

Il Corso si svolgerà nel meraviglioso Parco Romano Biodistretto, immersi nella natura fra querce, carpini, lecci secolari.

https://www.facebook.com/events/233007307717680/

 

Domenica 6 settembre

Laboratorio di ecoprinting (dalle ore 10)

“Pittura su seta, dipingiamo la pashmina” info 0693896738 3333210610

 

Tutti i mercoledì e le domeniche  (dalle ore 10,30 alle 12)

✅ YOGA con la maestra Barbara Paladini, all’aperto immersi nella natura!

 

Parco Romano Biodistretto ad ARICCIA piazzale dei daini, 1 – sede del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani – ospita il mercato contadino ogni mercoledì, sabato e domenica dalle ore 8 alle 13:30

✅ STREET FOOD CONTADINO dal giovedì alla domenica dalle ore 19 alle 24

sabato e domenica dalle ore 12 alle 16

Info 3893340642 www.mercatocontadino.org

 

Tags
Condividi

Articoli Simili

0 Commenti

Non ci sono commenti

Non ci sono commenti, vuoi farlo tu?

Scrivi un commento

Scrivi un commento

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”