Notizie in Controluce

Archivio

Musica proprio così

Prosegue intensamente la stagione di Musica da Camera, Battute d’incontro 2011- 3° edizione, con il Patrocinio del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani. I concerti si svolgono in vari siti. Martedì 8 marzo nel Palazzo Sforza Cesarini di Genzano rappresentazione di Colomba Antonietti: storia di una donna tra eroismo e sentimento – a cura dell’Ass. culturale ‘Sentieri dell’anima’ – e concerto di Luca Mereu, mandolino, e Damiano Mercuri, chitarra, con musiche dello stesso Mereu, Carlo Carfagna, Beethoven, Marucelli e Rossini. Testi ed armonie in omaggio di una eroina del Risorgimento che ha combattuto a Velletri contro le truppe borboniche nel 1849 e morta nello stesso anno a Porta S. Pancrazio in difesa della Repubblica Romana.

Leggi tutto l'articolo

Prospettive per l’artigianato

Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia è anche un momento di riflessione sulla Costituzione Italiana. È scritto nell’articolo 18: «I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale».
Il vento della crisi scuote il mondo del lavoro, investendo con forza le piccole aziende. È il mondo dell’artigianato che paga un prezzo elevato alla crisi, sia per la mancanza degli investimenti, sia per la scarsa liquidità dei cittadini, sia per i costi elevati a cui è soggetta una ditta artigiana per rispettare le regole del lavoro. Queste sono una parte delle motivazioni che hanno spinto gli artigiani di Rocca Priora a ‘riorganizzare’ l’Associazione locale dell’Artigianato.

Leggi tutto l'articolo

Roma e dintorni in mostra – aprile 2011

I fasti della Famiglia Farnese, Palazzo Farnese, sino al 27 aprile, via Giulia, 186, tel. 06.32810.
Leonardo da Vinci, sino al 30 aprile. Palazzo Della Cancelleria, piazza della Cancelleria, 1, tel. 06.69887616.
Aleksandr Deineka, maestro russo della modernità
, sino al 1 maggio, Palazzo delle Esposizioni, via Milano, 13, tel. 06.39967500.
I colori del mondo del National Geographic
, sino al 2 maggio, Palazzo delle Esposizioni, via Milano, 13, tel. 06.39967500.
Caravaggio a Roma, una vita dal vero, sino al 15 maggio, Archivio di Stato, Sala Palazzo Bologna in Via di Santa Chiara, 4.

Leggi tutto l'articolo

Una signora Festa

Straordinario successo, il 19 e 20 marzo, della 17° Festa delle Camelie. La città, con il favore di un provvidenziale miglioramento del tempo, è stata invasa da visitatori provenienti da tutta Italia con significative presenze anche di stranieri. In realtà la manifestazione si sta affermando a livello nazionale anche perché il territorio veliterno è, per clima e qualità del terreno, tra le zone più vocate, insieme al circondario del lago Maggiore, per la coltivazione di questa pianta così generosa di fiori nel periodo di passaggio dall’inverno alla primavera. C’è una antichissima tradizione di adornare ogni vigna con camelie di vari colori, dal rosso, al bianco, al rosa, con infinite screziature derivanti anche da ibridazioni naturali.

Leggi tutto l'articolo

Sull’obesità infantile

Anche quest’anno al via il progetto per promuovere la diffusione di stili di vita attivi per bambini, famiglie e insegnanti, dal titolo “Diamoci e Ridiamoci una mossa”, ideato dall’Ente di promozione sportiva UISP e patrocinato dal Ministero della Salute. L’iniziativa, partita nel 2006, si è ampliata nel corso degli anni coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone, come ci spiega l’insegnante Laura Mazzone, referente del progetto per l’Istituto Comprensivo Castel Gandolfo e responsabile del settore scuola e formazione dell’UISP regionale. La necessità di promuovere questo importante progetto nasce dalla diffusione delle statistiche sull’obesità infantile, che nel nostro Paese sta diventando una piaga sociale a causa dello stile di vita sempre più sedentario, che vede i bambini impegnati per troppe ore al giorno davanti a televisione e computer, magari in compagnia di cibi e bevande tutt’altro che salutari.

Leggi tutto l'articolo

Le note dell’Inno di Mameli nell’Aula Consiliare

Quante volte allo stadio abbiamo visto, soprattutto negli anni passati, calciatori italiani, cantare in playback il nostro Inno Nazionale: ci fosse stata un’inquadratura nella quale il labiale avesse dato la giusta espressione al sonoro! Diceva un famoso comico italiano, in una performance al cabaret: «Fategli cantare Le bionde trecce, gli occhi azzurri e poi …, – riferendosi alla famosa Canzone del Sole di Lucio Battisti – così evitiamo di fare figure di …»
Criticato e sottovalutato, a volte grossolanamente frainteso, il nostro Inno Nazionale è più che mai attuale:

Leggi tutto l'articolo

Diritti dei bambini del mondo

Presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, a partire dal 7 marzo e per 10 incontri con cadenza settimanale, si tiene un corso di formazione sulle politiche della cooperazione internazionale a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa, organizzata dall’UNICEF Italia e dal CREG (Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche) di Tor Vergata, è inserita nell’ambito del progetto “Tutela dell’infanzia e dell’adolescenza: per una nuova cultura della solidarietà internazionale attraverso la partecipazione dei giovani”, finanziato dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

Leggi tutto l'articolo

Innovazione didattica e “Nuove Tecnologie”

Dal mese di febbraio, fino a giugno, in tutte le regioni d’Italia, l’Indire ha avviato corsi di formazione rivolti ai docenti di ogni ordine e grado per l’apprendimento dell’uso della LIM – Lavagna Interattiva Multimediale -. Si tratta di una lavagna speciale, collegata generalmente a un computer, su cui è possibile scrivere, proiettare filmati, spostare immagini e altri oggetti multimediali con le mani o con apposite penne digitali, salvare le lezioni, usare software didattici in modo collettivo. Cambia il modello della lezione dove non è più l’insegnante che dalla cattedra svolge la lezione o il suo monologo con gli alunni passivi che ascoltano e ricevono nelle loro teste la ‘sapienza’ del docente.

Leggi tutto l'articolo

Duello

Lei: La spada è di cartone. Riposta nello stanzino come in una teca, si è sfatta e disfatta per l’umidità e la mancanza di aria, è marcita completamente marcita, fasulla

Leggi tutto l'articolo

Energia veramente pulita…

    Energia veramente pulita…

Produzione energetica da fonti pulite e rinnovabili..? Va bene… ma non con metodi che incentivano il meccanismo consumista ed industriale…Ancora una volta debbo ritornare sul tema della produzione energetica pulita.

Leggi tutto l'articolo

Peppe ” er Pecetta”

Era un ragazzo mingherlino e gracile, di 16 anni, piuttosto alto, dai lineamenti non brutti, i capelli folti e castani, ma goffo e dinoccolato. Si chiamava Giuseppe, detto Peppe, cui

Leggi tutto l'articolo

Movimento Nonviolento: Prosegue il digiuno a staffetta

per la Pace e contro il nucleare – Lettera Aperta Ogni giorno che passa, anche ai più distratti o agli indifferenti appare sempre più evidente che la nuova guerra scatenata

Leggi tutto l'articolo

Il giardino dopo l’ultima stanza

Che grande stanza. Che grande specchio alla parete, quanta luce. Troppa luce, luce impietosa cui nemmeno una ruga può sfuggire.

Leggi tutto l'articolo

Ci troveranno abbracciati

Cosa spinge gli elefanti ad andare a morire lontano dal branco? Mi hanno dato due mesi di vita, e pur

Leggi tutto l'articolo

Montezemolo vuole scendere in politica

Fonderà il “Partito del Qualunquismo Rivisitato”?Luca Cordero di Montezemolo, secondo una certa vulgata simil-centrista starebbe per scendere in campo in

Leggi tutto l'articolo

Oiamamma

  Oiamamma

Il Duo composto da Adele Madau al violino e Roberta Montisci alla fisarmonica“Oiamamma” e si parte per un viaggio musicale

Leggi tutto l'articolo

“Come stai?”

Giorni fa al mercato mi hanno chiesto “come stai?” due sole parole, senza congiunzione e senza pronome e non il

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Aprile 2011
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”