Notizie in Controluce

Archivio

6/7 gugno 2009 : Frascati cambia con Vincenzo Conte sindaco

Questa è la mission del PDL per le prossime elezioni amministrative di Frascati, che si terranno il prossimo 6/7 giugno.
Il nostro progetto è semplice e molto chiaro : scriveremo il programma elettorale insieme con i nostri Concittadini, ascoltando tutte le loro istanze che, in caso di condivisione,verranno da noi recepite e tradotte in azioni concrete già nei primi 100 giorni di governo.

Leggi tutto l'articolo

La popolazione straniera nella Provincia di Roma

La popolazione straniera ufficialmente residente nei comuni della provincia di Roma è triplicata in 5 anni, passando da meno di 35.000 unità a più di 100.000 unità raggiungendo in molti comuni un’incidenza sul totale dei residenti del 15%, mentre la media complessiva supera l’8%, un livello sostanzialmente analogo a quello registrato sul Comune di Roma. Tutto ciò al netto degli insediamenti non ufficiali che sono probabilmente anch’essi estremamente cospicui.

Leggi tutto l'articolo

Configurazione dei Gruppi consiliari

Gentilissima Redazione,

porto a conoscenza che a seguito della definitiva presa d’atto del fallimento della lista civica “Democrazia e Rinnovamento” che avrebbe dovuto, almeno nelle intenzioni, portare linfa nuova alla compagine politica di Castel Gandolfo, innovando rispetto al passato nella direzione, appunto, della Democrazia e del Rinnovamento, ho provveduto a comunicare al Presidente del Consiglio di Castel Gandolfo e

Leggi tutto l'articolo

Sulla vicenda di Nettuno

1 febbraio 2009

Apprendiamo con sdegno e grande preoccupazione dell’aggressione di matrice razzista subita da un giovane immigrato di nazionalità indiana nella stazione ferroviaria di Nettuno nelle prime ore del mattino. Sempre più spesso assistiamo ad atti di inaudita violenza nei confronti di soggetti deboli ed emarginati, dettati dall’odio per il “diverso”, identificato sempre più spesso come il capro espiatorio di un crescente disagio sociale che ha altre cause ed altre responsabilità.

Leggi tutto l'articolo

Solo il rispetto degli accordi può portare la pace in Palestina

1 febbraio 2009

Grande soddisfazione è stata espressa dai dirigenti del PRC della federazione “Castelli” per l’ottima riuscita dell’iniziativa di solidarietà con il popolo palestinese che si è svolta a Frascati il 1 febbraio. Insieme al segretario della federazione Danilo Marra era presente il segretario del circolo di Frascati Giuseppe Grossi,che pur impegnato nelle attività inerenti le prossime elezioni amministrative, ha voluto dare, con questa iniziativa, il segno di una sensibilità politica internazionalista.

Leggi tutto l'articolo

Acea ATO2 e colpa di Acqua Latina

1 febbraio 2009

Lanuvio – Aprilia, Acea ATO2 replica al Partito Liberale, Acqua Latina è satura.

La vicenda. Alcune settimane fa avevo denunciato la vicenda di in cittadino di Lanuvio che non ha l’acqua per colpa di un parere di Acea Ato2. F.G. nei primi mesi del 2008 si rivolge all’Acea per avere l’acqua nell’appartamento, ma per avere l’acqua bisogna rispettare una trafila, bisogna andare in Comune e chiedere ad Acea ato2 un nulla osta per scaricare in fogna.

Leggi tutto l'articolo

Monumenti degradati

5 febbraio 2009

Il patrimonio storico, culturale e artistico della nostra Città è seriamente in pericolo. L’allarme è lanciato dalla Lista Civica Lanuvio per la Democrazia che tende a sottolineare lo stato di abbandono in cui versano i monumenti più importanti del paese. In particolare si tende ad evidenziare la condizione in cui si trovano i resti principali dell’acropoli:  con semicolonne doriche sito nella proprietà comunale di Villa Sforza.

Leggi tutto l'articolo

Forum Giovani

31 gennaio 2009

«Accogliamo con grande soddisfazione la decisione del Presidente del Consiglio Regionale del Lazio di rinviare la riunione del Forum, seppur importante come quella di oggi».
Questo il commento dei Giovani Democratici del Lazio, al rinvio della riunione di oggi del Forum Regionale dei Giovani che avrebbe dovuto determinare le elezioni della Vicepresidenza e del Consiglio direttivo dell’organo di partecipazione istituzionale delle giovani generazioni alla vita politica e amministrativa locale, istituito con la L.R. n. 20 del 20 dicembre 2007.

Leggi tutto l'articolo

Sconcertante eventuale decisone sulle Comunità Montane

30 gennaio 2009

Gli squilli di tromba del deputato Rampelli e del consigliere Lollobrigida che danno con gioia urbi et orbi la notizia che il Governo avrebbe impugnato la Legge regionale di riordino delle Comunità Montane del Lazio, prima ancora di qualsiasi ufficializzazione, la dice lunga sulle valutazioni che, qual’ora fosse confermata tale impugnativa, potrebbero essere alla base della decisione del Governo.

Leggi tutto l'articolo

Inceneritore Albano

30 gennaio 2009

“Ad oggi Genzano è l’unico Comune dei Castelli Romani che non si è schierato contro l’inceneritore, spezzando quel legame di solidarietà territoriale che ha portato i Comuni di Ariccia, Albano e di Pomezia, nonché il Parco Regionale dei Castelli, a dichiarare l’incenerimento dei rifiuti una pratica obsoleta ed inquinante e ad impegnarsi seriamente per la raccolta differenziata”.

Leggi tutto l'articolo

Sulla crisi Fiat intervenga il Governo

29 gennaio 2009

Seguo con grande preoccupazione le gravi ripercussioni della crisi dell’industria automobilistica sul gruppo Fiat e, in particolare, le pesanti ricadute su Frosinone. Già oggi questa provincia è la prima in Italia per ore pro capite di Cassa integrazione. Non possiamo permetterci ulteriori perdite di produttività e posti di lavoro. La situazione deve essere affrontata con interventi rapidi e decisi.

Leggi tutto l'articolo

“La nostra Africa”

Un ambulatorio in Guinea Bissau per ciascun comune della Comunità Montana Castelli. E’ l’obiettivo del progetto di assistenza sanitaria nell’area della Casamance in GUINEA BISSAU mediante la creazione di un sistema costituito da 13 poliambulatori messi in rete con il centro pediatrico nutrizionale (Casa Emanuele) di FARIM, lanciato dalla Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, in collaborazione con i Missionari Oblati.
Nella prima settimana di Febbraio verranno inaugurati i primi tre ambulatori completi di attrezzature e personale paramedico appositamente formato.
Per il Comune di Frascati sarà presente il Consigliere Damiano Morelli, delegato alla Cultura della Pace e alla cooperazione internazionale.

Leggi tutto l'articolo

Al via il progetto didattico sulla raccolta differenziata

29 gennaio 2009

Ri-Creazione. Ovvero lo svago e il riutilizzo dei rifiuti, in un gioco di parole che esprime il senso del progetto fortemente voluto dal Consigliere Comunale di Frascati Damiano Morelli, delegato alle politiche ambientali e RSU, realizzato dall’Amministrazione in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, il Consorzio Gaia, l’Associazione Semintesta e i Circoli Didattici di Frascati.

Leggi tutto l'articolo

A proposito del tavolo tecnico sulla Fr4 Velletri-Roma

29 gennaio 2009

Il Comitato Pendolari ritiene utile e lodevole l’attivazione del tavolo tecnico sulla linea Fr4 Roma-Velletri promosso dall’Assessorato ai Trasporti del Comune di Velletri, tra l’altro richiesto dal comitato stesso al Sindaco Servadio durante un breve incontro avvenuto un mese fa a seguito delle frane verificatesi sulla linea. Siamo, infatti, convinti dell’importanza e dell’opportunità della riunione di ieri (28-01-2009) ed auspichiamo che questo sia solo l’inizio di un percorso da condividere insieme al fine di migliorare l’erogazione del servizio da parte delle F.S. Spa sulla nostra linea.

Leggi tutto l'articolo

Le Istituzioni si impegnino, serve Rotatoria subito

29 gennaio 2009 Lo stato di abbandono in cui si trova l’incrocio di via Nettunense che collega Lanuvio, la Cisternense

Leggi tutto l'articolo

Nuovi valori venali delle aree edificabili

28 gennaio 2009

I dati sono consultabili sul sito web del comune di San Cesareo

San Cesareo: aggiornati i valori venali a quelli correnti in comune commercio delle aree edificabili per gli anni dal 2003 al 2007 ai fini ICI. A stabilirlo una recente delibera di giunta (la n. 148 del 16 dicembre 2008) che ha approvato una perizia giurata resa da un professionista esterno incaricato dall’ente per l’identificazione in modo oggettivo dei valori di riferimento delle aree fabbricabili.

Leggi tutto l'articolo

Ugo Onorati

5 gennaio 2009 Provincia di Roma (sede) Il Consigliere Ugo ONORATI (Gruppo Misto) – Presidente della Commissione Bilancio il 3

Leggi tutto l'articolo

Tiromancino e Proloco: la replica del vicesindaco

28 gennaio 2009

L’ass. delegato Massimo Mattogno risponde alle interrogazioni dei consiglieri

In risposta all’interrogazione presentata nella seduta del 19 dicembre 2008 dai consiglieri Ilaria Ienne e Settimio Sabelli, il vicesindaco dott. Massimo Mattogno replica: “Relativamente alla vicenda giudiziaria avente ad oggetto la richiesta di 31.900 euro da parte della BPC Eventi e FP Allestimenti per il concerto dei Tiromancino, tenutosi a San Cesareo nella penultima edizione della Sagra dell’Uva, voglio precisare che l’amministrazione ha già provveduto, con deliberazione della Giunta comunale n. 8 del 20/01/2009, ad incaricare l’avvocatura comunale al fine di costituirsi in giudizio e di tutelare le proprie ragioni in modo da evitare qualsiasi addebito a carico dell’ente, che poi potrebbe trasformarsi in ipotesi di danno erariale.

Leggi tutto l'articolo

Orchestra di Roma e del Lazio

26 gennaio 2009

Le OO.SS. devono purtroppo rilevare nuovamente gravi inadempienze e inaccettabili superficialità provenienti dai Dirigenti della Fondazione che dovrebbero garantire all’Orchestra di Roma e del Lazio una gestione efficace e collaborativa.

L’orchestra vive una situazione di assoluta incertezza e desolazione, già denunciata più volte in passato, nonostante il complesso musicale sia considerato dai Direttori e dai Solisti ospiti, un insieme strumentale di elevato livello.

Leggi tutto l'articolo

Nasce il Lido di Ostia (1/2)

  Nasce il Lido di Ostia (1/2)

Quella che fin dalla sua “invenzione” grazie alla ferrovia pontificia ed alla moda dei bagni di mare era la “Marina

Leggi tutto l'articolo

Domenichino: Decorazione dell’Abbazia – 1

  Domenichino: Decorazione dell’Abbazia – 1

Annibale Carracci suggerì al cardinale Odoardo Farnese di commissionare la decorazione della Cappella dei Santi Fondatori, posta all’interno dell’Abbazia di

Leggi tutto l'articolo

“Come eravamo…” – 22

Curiosità storiche dagli archivi comunali di Colonna Seconda parte. Le prestazioni ai medici, anche se pagate dai comuni come salario,

Leggi tutto l'articolo

S. Vittorino e il Castello Barberini

  S. Vittorino e il Castello Barberini

S. Vittorino Romano è una località di interesse storico-culturale, ubicato nel punto d’intersezione crocevia delle due arterie autostradali che collegano

Leggi tutto l'articolo

La Rocca dei Papi

  La Rocca dei Papi

Comune in provincia di Viterbo, Montefiascone, sorge sull’orlo di un cratere vulcanico a fronte del lago di Bolsena. Il Dennis

Leggi tutto l'articolo

Bracciano

Sulle rive del Lago Sabatino, nell’Etruria meridionale, sorge Bracciano: comune a nord di Roma posto ad un’altitudine di 288 metri

Leggi tutto l'articolo

Gaza: “ONU, dove sei?”

  Gaza: “ONU, dove sei?”

Si è svolta il 17 gennaio scorso a Roma una manifestazione per sensibilizzare le Autorità italiane ed i cittadini a

Leggi tutto l'articolo

Pacco, pacchetto e «contropacco»

Il titolo ci richiama ad un vecchio film, dove la truffa si imponeva al centro delle scene. Una situazione simile

Leggi tutto l'articolo

Legge di modifica della Consulta Femminile Regionale

Accolgo con entusiasmo l’approvazione della Legge di modifica della Consulta Femminile Regionale. Dando alla Consulta i mezzi necessari vogliamo intervenire con maggiore determinazione sul tema delle pari opportunità. Con la modifica della legge istitutiva, la Consulta acquista una modernità vera, un ruolo fondamentale e una sempre maggiore centralità.

Leggi tutto l'articolo

Ma quanto ci A.M.A. l’amministrazione?

Al consiglio comunale del 15 gennaio la maggioranza ha confermato la fiducia all’A.M.A. per il servizio di nettezza urbana. L’assessore Di Serio ha magnificato la raccolta differenziata dell’A.M.A. ma ha ammesso che il previsto aumento del 7% della raccolta differenziata è stato invece del 3%. Caro assessore Di Serio, ma come fai a difendere l’A.M.A. se l’aumento promesso è stato meno della metà del previsto? Perché invece non hai rimproverato pubblicamente quelli dell’A.M.A. per il risultato di molto inferiore alle previsioni?

Leggi tutto l'articolo

Differenziata: il "porta a porta" anche a Velletri

La conferenza di venerdì 30 gennaio ha annunciato ufficialmente l’inizio di due importanti progetti inerenti la gestione dei rifiuti a Velletri. Si tratta dell’impianto di compostaggio che produrrà fertilizzante da utilizzare in agricoltura con annessa produzione di energia derivante dai gas generati dalla maturazione dell’umido e della raccolta differenziata “porta a porta”. Entrambi i progetti sono finanziati dalla Provincia di Roma. A tutt’oggi la situazione dei rifiuti nel nostro comune benchè lievemente migliorata, è ancora distante dagli obiettivi dettati dalle leggi europee e Velletri rimane il fanalino di coda rispetto agli altri comuni dei Castelli Romani per la raccolta differenziata.

Leggi tutto l'articolo

MONOLITE e “Frammenti di visioni”

Categorie

Calendario – Articoli pubblicati nel giorno…

Febbraio 2009
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
232425262728  

Presentazione del libro “Noi nel tempo”

Gocce di emozioni. Parole, musica e immagini

Edizioni Controluce

I libri delle “Edizioni Controluce”